⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Che cos'è la planarità in GD&T

La planarità in GD&T: Una guida pratica per le vostre parti

La planarità in GD&T indica quanto una superficie è vicina ad essere perfettamente uniforme in tutti i punti. Controlla quanto una superficie può variare in altezza. A tale scopo, la planarità imposta una zona di tolleranza costituita da due piani paralleli. La superficie del pezzo deve rimanere tra questi due piani. In questo modo si evitano curve, onde o urti che potrebbero causare problemi durante l'assemblaggio.

Continua a leggere "
alluminio vs acciaio zincato

Acciaio zincato e alluminio: Quali sono le differenze

L'acciaio zincato è più resistente e più economico, ed è quindi adatto per applicazioni pesanti. L'alluminio è più leggero, resiste naturalmente alla ruggine ed è più indicato per progetti in cui il peso è importante. Entrambi i metalli si comportano bene in ambienti diversi, ma la scelta dipende da esigenze specifiche come la forza, il peso e la resistenza alla corrosione.

Continua a leggere "
Clienti di aziende produttrici di dispositivi medici

Cos'è un OEM di dispositivi medici: tutto quello che c'è da sapere

Un produttore originale di dispositivi medici (OEM) è un'azienda che progetta e produce dispositivi medici per altre aziende. Non vende i prodotti con il proprio marchio. Si occupano invece del lavoro tecnico e produttivo necessario per fornire un prodotto pronto per il mercato. Gli OEM possono supportare le fasi iniziali di sviluppo, i test dei prototipi, la conformità alle normative e la produzione su larga scala.

Continua a leggere "
progetti di assemblaggio e a valore aggiunto

Assemblaggio a valore aggiunto: Come i produttori OEM tagliano i costi e aumentano l'efficienza?.

L'assemblaggio a valore aggiunto va oltre il semplice assemblaggio dei pezzi. È un processo che combina diverse fasi in un unico servizio. Invece di inviare i pezzi a diversi fornitori per il subassemblaggio, il cablaggio, il fissaggio o l'imballaggio, un unico fornitore gestisce tutto sotto lo stesso tetto. In questo modo si riducono i passaggi di consegne e la produzione scorre senza intoppi.

Continua a leggere "
Tecniche di lappatura

Lappatura in ingegneria: Che cos'è e come funziona?

La lappatura è un processo in cui due superfici vengono sfregate tra loro con un materiale abrasivo. L'abrasivo può essere in polvere, in pasta o in fanghi. Rimuove piccole quantità di materiale dal pezzo in lavorazione. La lappatura ha lo scopo di creare superfici lisce, correggere piccoli errori di forma e ottenere dimensioni precise.

Continua a leggere "
Cos'è la lucidatura a vapore

Lucidatura a vapore: come migliora la chiarezza delle parti in plastica

La lucidatura a vapore è un processo di finitura che utilizza vapori chimici per lisciare la superficie di un pezzo in plastica. Il processo inizia posizionando il pezzo all'interno di una camera sigillata. Una sostanza chimica come il cloruro di metilene viene riscaldata fino a diventare un vapore. Quando questo vapore entra in contatto con la plastica, si scioglie leggermente e rimodella lo strato esterno. Questo rimodellamento riempie i punti ruvidi, i graffi e i segni minori.

Continua a leggere "
Che cos'è l'anodizzazione a immersione brillante

Anodizzazione per immersione brillante: Tecniche, vantaggi e applicazioni

L'anodizzazione per immersione è un processo di finitura chimica. In primo luogo, il pezzo viene pulito e sgrassato. Poi viene immerso in un bagno chimico che rende il metallo liscio e lucido. Successivamente, il pezzo viene anodizzato per formare uno strato di ossido protettivo. Infine, questo strato viene sigillato per mantenere la superficie resistente alla corrosione e la sua lucentezza.

Continua a leggere "
Lappatura vs. levigatura

Levigatura e lappatura: Quali sono le differenze

La levigatura utilizza pietre abrasive per rimuovere piccole quantità di materiale e migliorare la finitura superficiale, mentre la lappatura si basa su un impasto abrasivo tra le superfici per ottenere un'elevata precisione. La levigatura è più indicata per i pezzi cilindrici con tolleranze ristrette. La lappatura è più indicata per le superfici piane o quando è necessaria un'estrema precisione. Entrambi i processi riducono l'attrito, migliorano la durata e supportano i pezzi ad alte prestazioni.

Continua a leggere "
produzione a contratto assemblaggio elettronico

Che cos'è l'assemblea contrattuale? Una guida completa

Per assemblaggio a contratto si intende la collaborazione con un partner esterno per l'assemblaggio di parti, sottogruppi o prodotti finiti. Il cliente può fornire i componenti o chiedere al fornitore di procurarseli. Il fornitore segue poi le istruzioni fornite per assemblare il prodotto. Questo metodo aiuta le aziende a controllare i costi, a ridurre i rischi e a concentrarsi sulle loro attività principali.

Continua a leggere "
rotolo di alluminio

Che cos'è la laminazione dell'alluminio? Una guida completa

La laminazione dell'alluminio consiste nel pressare lingotti o lastre di alluminio in forme più sottili utilizzando rulli rotanti. A seconda del metodo di laminazione, l'alluminio inizia solitamente come grandi blocchi che vengono riscaldati o mantenuti a temperatura ambiente. Quando i rulli premono, comprimono e allungano il metallo, trasformandolo in lastre piatte di spessore e dimensioni precise.

Continua a leggere "
gradi di alluminio fuso

Gradi di alluminio: Tipi, proprietà e applicazioni

I gradi di alluminio sono serie numerate che raggruppano le leghe in base al loro elemento centrale. Ogni serie offre proprietà diverse. Ad esempio, la serie 6000 offre una buona resistenza e saldabilità. Il grado giusto bilancia le esigenze di forza, resistenza alla corrosione e facilità di lavorazione.

Continua a leggere "
rivestimento epossidico per alluminio

Alluminio con rivestimento epossidico: Proprietà, vantaggi e usi

L'alluminio rivestito di resina epossidica è un alluminio ricoperto da uno strato sottile e uniforme di resina epossidica. La resina si lega saldamente alla superficie, formando un guscio resistente e protettivo. Questo guscio funge da barriera contro l'umidità, le sostanze chimiche e l'usura. Inoltre, conferisce alla superficie una finitura liscia, che può essere trasparente o colorata.

Continua a leggere "
rivestito geometrico (1)

Rivestimento geometrico: Prestazioni, applicazioni e vantaggi

Il rivestimento Geomet è uno strato protettivo a base d'acqua composto da scaglie di zinco e alluminio. Forma una pellicola sottile e uniforme sulla superficie delle parti metalliche. Questo strato blocca l'umidità, il sale e le sostanze chimiche, contribuendo a fermare la ruggine e l'usura. Poiché non contiene metalli pesanti come il cromo, è più sicuro per i lavoratori e migliore per l'ambiente.

Continua a leggere "
Il processo di stampaggio dell'acciaio zincato (1)

Stampaggio di acciaio zincato: Processi, vantaggi e utilizzi

Lo stampaggio dell'acciaio zincato è un processo che modella le lamiere di acciaio zincato in pezzi personalizzati. Prima dello stampaggio, l'acciaio viene rivestito con un sottile strato di zinco, che forma una barriera che previene la ruggine e i danni superficiali. Il processo di stampaggio utilizza stampi e presse per tagliare, piegare o creare l'acciaio in forme specifiche.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!