La tornitura dura spiegata: Processo, vantaggi e casi d'uso migliori
La tornitura dura è una tornitura di precisione che modella metalli di elevata durezza, in genere superiore a 45 HRC. Il processo utilizza un utensile da taglio a punta singola in CBN (nitruro di boro cubico), ceramica o carburo. L'obiettivo è produrre una superficie liscia e rispettare tolleranze ristrette in un'unica operazione. Viene utilizzato soprattutto su pezzi di acciaio dopo il trattamento termico, eliminando la necessità di una rettifica secondaria.