Come saldare l'ottone? Una guida completa per saldature di qualità
A Shengen ci vengono spesso poste domande sulla fabbricazione della lamiera. Una domanda che spesso ci viene posta è: “Come saldare l’ottone?” Può essere
⚡️ Tariff Reduction Now Available! Quick Shipment & B2B Clearance Sale – Limited 90-Day Window!
Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.
A Shengen ci vengono spesso poste domande sulla fabbricazione della lamiera. Una domanda che spesso ci viene posta è: “Come saldare l’ottone?” Può essere
L'acciaio inossidabile è esteticamente accattivante e vanta una notevole resistenza alla corrosione, durevolezza e robustezza. Queste qualità lo rendono popolare in diverse applicazioni, dagli elettrodomestici per la cucina alle
La saldatura della lamiera richiede precisione, abilità e una tecnica adeguata. Molti fabbricanti si scontrano con deformazioni, scarsa penetrazione e giunzioni deboli, problemi che costano tempo e denaro.
La saldatura MIG eccelle in velocità ed efficienza per i materiali più spessi. La saldatura TIG, invece, offre precisione e controllo superiori per lavori dettagliati su metalli più sottili. Il MIG utilizza un elettrodo a filo ad alimentazione continua, che lo rende più veloce ma meno preciso. Il TIG impiega un elettrodo di tungsteno non consumabile con materiale d'apporto separato, consentendo una migliore precisione.
Il nostro successo dipende dagli strumenti e dalle tecniche che utilizziamo. Esploriamo e ottimizziamo costantemente. Per quanto riguarda la fabbricazione della lamiera, un metodo si distingue sempre:
Contattaci Introduzione Il gas inerte di tungsteno (TIG), più comunemente indicato come saldatura ad arco di tungsteno con gas (GTAW), è una tecnica di saldatura impegnativa che utilizza materiali non consumabili
Shengen è il tuo partner nella lavorazione della lamiera. Benvenuti nel nostro ultimo post informativo, cari lettori. Esploreremo un argomento che ci sta a cuore
La saldatura a punti è un componente integrale della saldatura che funge da tenuta temporanea prima che venga eseguita la saldatura finale. Questa guida completa cerca di
La saldatura delle lamiere prevede l'unione di fogli metallici sottili, di solito di spessore inferiore a 6 mm. Il calore viene applicato per fondere i bordi del metallo. Quando il metallo si raffredda, forma un giunto solido. Il processo può utilizzare materiale d'apporto o metallo di base, a seconda del metodo.
Il nostro orario di lavoro: non esitate a contattarci
Lun-sab: 8:00 - 20:30
Telefono: +86 0769-81150309
Email: [email protected]
Copyright @ 2023 Shengen. Tutti i diritti riservati.
Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".