BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

come piegare i tubi in acciaio inox

Curvatura di tubi in acciaio inox: Considerazioni chiave per risultati impeccabili

I tubi in acciaio inox combinano forza, resistenza alla corrosione ed estetica in molte applicazioni industriali. Il processo di piegatura trasforma i tubi diritti in forme complesse, necessarie per ogni tipo di applicazione, dai sistemi di scarico ai dispositivi medici. Tuttavia, la lavorazione di questo materiale presenta sfide uniche a causa della sua durezza e bassa duttilità.

Continua a leggere "
piegatura a caldo vs. piegatura a freddo

Piegatura a freddo vs. piegatura a caldo: Qual è la differenza

La piegatura a freddo e la piegatura a caldo rappresentano due approcci fondamentalmente diversi alla formatura dei metalli. La piegatura a freddo modella il metallo a temperatura ambiente attraverso la forza meccanica, mentre la piegatura a caldo prevede il riscaldamento del materiale prima della deformazione. Ciascuna tecnica influisce sulle proprietà del materiale in modo diverso e risponde a esigenze di produzione uniche.

Continua a leggere "
cartella di lamiera

Piegatura della lamiera: 7 nozioni di base da sapere

La piegatura della lamiera consiste nel piegare una lamiera per creare angoli e forme specifici. Implica l'applicazione di una forza al metallo per modificarne la geometria senza alterarne il volume. Questa tecnica è ampiamente utilizzata nella produzione per creare parti con dimensioni precise e coerenti.

Continua a leggere "
Tipi di calandratura

Piegatura a rulli: tutto quello che devi sapere

La piegatura a rullo utilizza rulli per piegare il metallo in forme curve. Questo processo utilizza rulli per applicare pressione sul materiale e piegarlo in piccoli incrementi per ottenere la curva desiderata. Il principio del processo è quello di deformare gradualmente il materiale senza creare crepe o difetti.

Continua a leggere "
Formatura con presse piegatrici

Formatura con presse piegatrici: Tutto quello che c'è da sapere

La formatura con la pressa piegatrice è un processo che piega la lamiera premendola tra un punzone e uno stampo. Il punzone si muove verso il basso per spingere il metallo nello stampo, creando una piega. L'angolo e la forma dipendono dal punzone, dallo stampo e dalla profondità della pressa.

L'idea chiave della formatura con presse piegatrici è la forza controllata. La pressa piegatrice applica una pressione lungo un asse rettilineo. Questa forza piega il metallo senza tagliarlo o romperlo.

Continua a leggere "
Processo di orlo in lamiera

Esplora l'orlo della lamiera: tecniche, tipi e applicazioni

L'orlatura della lamiera consiste nel piegare o ripiegare il bordo di una lamiera su se stesso per creare un bordo a doppio strato. Questo processo rafforza il materiale, smussa i bordi taglienti e migliora l'aspetto generale. È ampiamente utilizzato in applicazioni che richiedono durata e precisione, come i pannelli automobilistici, l'elettronica e i componenti edilizi.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!