⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Come funziona la tornitura conica

Tornitura conica: Guida completa alla lavorazione di precisione

La tornitura conica è il processo di taglio di una superficie che cambia gradualmente di diametro lungo la lunghezza di un pezzo rotondo. Si forma una forma conica utilizzando un tornio. Il cono può trovarsi all'esterno (esterno) o all'interno (interno) del pezzo. L'angolo e la lunghezza della conicità dipendono dall'utilizzo del pezzo.

Continua a leggere "
Lavorazione dei compositi

Lavorazione CNC dei compositi: Tecniche, applicazioni e suggerimenti

La lavorazione CNC dei compositi utilizza attrezzature avanzate per tagliare e modellare materiali resistenti come la fibra di carbonio e la fibra di vetro. Strumenti e metodi specializzati riducono l'usura degli utensili e mantengono la robustezza dei pezzi. Questo processo consente di realizzare pezzi leggeri per settori come quello aerospaziale, automobilistico e medico.

Continua a leggere "
cos'è un tornio a 5 assi

Che cos'è un tornio a 5 assi e come funziona?

Un tornio a 5 assi è una macchina CNC che ruota e muove l'utensile da taglio lungo cinque assi. Questi includono i consueti assi lineari X, Y e Z, oltre a due assi rotativi, spesso indicati come A e B o B e C. Questa configurazione consente all'utensile di avvicinarsi al pezzo da quasi tutte le angolazioni.

Continua a leggere "
fresa vs. tornio

Mulino e tornio: Qual è la differenza

Una fresa utilizza un utensile rotante per tagliare e modellare il materiale, mentre un tornio lo fa ruotare e lo modella con un utensile fisso. Le frese sono più adatte per pezzi piatti, complessi o angolati, mentre i torni lavorano meglio per forme rotonde, cilindriche o filettate. Sapere quando utilizzare ciascuna macchina può aiutarvi a risparmiare tempo e a evitare errori.

Continua a leggere "
mulino verticale cnc

Fresatura verticale: Cos'è e perché è importante

La fresatura verticale è un processo di taglio in cui il mandrino tiene l'utensile da taglio in verticale. L'utensile si muove verso l'alto e verso il basso per rimuovere il materiale. Il pezzo da lavorare rimane fisso sulla tavola della macchina, che può muoversi da un lato all'altro e dall'avanti all'indietro.

Continua a leggere "
Che cos'è la tornitura dura

La tornitura dura spiegata: Processo, vantaggi e casi d'uso migliori

La tornitura dura è una tornitura di precisione che modella metalli di elevata durezza, in genere superiore a 45 HRC. Il processo utilizza un utensile da taglio a punta singola in CBN (nitruro di boro cubico), ceramica o carburo. L'obiettivo è produrre una superficie liscia e rispettare tolleranze ristrette in un'unica operazione. Viene utilizzato soprattutto su pezzi di acciaio dopo il trattamento termico, eliminando la necessità di una rettifica secondaria.

Continua a leggere "
Che cos'è la tornitura dei contorni

Cos'è la tornitura al tornio: Una guida completa

La tornitura è un processo di tornitura in cui l'utensile da taglio si muove simultaneamente sugli assi X e Z. Questo movimento multiasse consente all'utensile di seguire un percorso specifico, curvo o angolato. Questo movimento multiasse consente all'utensile di seguire un percorso specifico curvo o angolato. L'obiettivo è creare forme lisce, come archi, bordi arrotondati o profili inclinati, su un pezzo in rotazione.

Continua a leggere "
Che cos'è la lavorazione ad alta velocità

Spiegazioni sulla lavorazione ad alta velocità: Cosa c'è da sapere

La lavorazione ad alta velocità (HSM) è un metodo di taglio che utilizza velocità significativamente più elevate rispetto alla lavorazione standard. Comporta velocità di mandrino più elevate, avanzamenti più rapidi e spostamenti rapidi tra i tagli.

L'obiettivo principale è rimuovere rapidamente il materiale senza generare eccessivo calore. Tagli veloci e leggeri aiutano a mantenere gli utensili freddi. In questo modo si riduce l'usura degli utensili e si ottiene una superficie più liscia sul pezzo finito.

Continua a leggere "
Cos'è la filettatura a punto singolo (1)

Filettatura a punto singolo: Una guida completa

La filettatura a punto singolo è un metodo che utilizza un utensile da taglio per creare filettature su un pezzo. Si utilizza un utensile a forma di profilo di filettatura. Mentre il pezzo ruota su un tornio, l'utensile si muove lungo di esso e taglia la filettatura. Il taglio avviene lentamente e per gradi.

Continua a leggere "
SFM in lavorazione

SFM in lavorazione: Cos'è e come si calcola

SFM significa "Surface Feet per Minute". Misura la velocità con cui il tagliente dell'utensile si muove sulla superficie del materiale. Questa velocità dipende dalla velocità di rotazione dell'utensile e dalle sue dimensioni.

Se un utensile da taglio gira troppo lentamente, il taglio potrebbe non essere pulito. Se gira troppo velocemente, l'utensile può surriscaldarsi o usurarsi rapidamente. L'SFM fornisce un numero che aiuta a trovare la velocità giusta.

Continua a leggere "
Taglio a getto d'acqua

Lavorazione dell'acciaio al carbonio: Tecniche, suggerimenti e migliori pratiche

La lavorazione dell'acciaio al carbonio richiede fasi chiare, scelta di utensili adeguati e attenzione ai dettagli. Una buona pianificazione aiuta a evitare problemi come l'usura eccessiva degli utensili o la distorsione dei pezzi. La scelta delle velocità di taglio, degli avanzamenti e dei refrigeranti giusti fa una grande differenza. Conoscere la qualità e le condizioni dell'acciaio consente di ottenere i migliori risultati.

Continua a leggere "
Come funziona la maschiatura CNC

La maschiatura CNC spiegata: Strumenti, tecniche e buone pratiche

La maschiatura CNC è un processo automatizzato che crea filettature interne nei fori utilizzando una macchina controllata da un computer. La maschiatura CNC utilizza uno strumento specializzato noto come rubinetto. Il rubinetto ruota e si sposta nel foro alla giusta velocità. La macchina segue un programma prestabilito, in modo che ogni filettatura abbia la stessa profondità e lo stesso passo.

Continua a leggere "
Che cos'è lo Step Turing

La tornitura a passo nella lavorazione: Processo, vantaggi e limiti

La tornitura a gradini è un metodo di tornitura che crea due o più diametri distinti su un unico pezzo rotondo. Utilizza un tornio per tagliare lungo l'asse in punti fissi, rimuovendo il materiale a passi.

Ciò che rende unica la tornitura a gradini è lo stacco netto di 90° tra ciascun diametro. Questa transizione netta è il "passo" che definisce il processo.

Continua a leggere "
costo della fresa cnc

Quanto costa la fresatura CNC: Fattori chiave da conoscere

I costi della fresatura CNC variano in base al tipo di materiale, alla progettazione del pezzo, alla quantità, al tempo macchina e alla manodopera. In media, i prezzi variano da $50 a $150 all'ora. I pezzi più semplici in alluminio costano meno, mentre i pezzi complessi in acciaio inox o i prototipi costano di più. Sapere cosa influisce sul prezzo aiuta a controllarlo.

Continua a leggere "
frese elicoidali

La fresatura elicoidale spiegata: Come funziona e quando usarla

La fresatura elicoidale è un metodo che utilizza un percorso utensile a spirale per tagliare il metallo. La fresa si muove in un percorso circolare e allo stesso tempo si immerge verso il basso, come una vite. Ciò riduce la forza di taglio, riduce l'accumulo di calore e migliora l'evacuazione dei trucioli. Viene spesso utilizzata per la lavorazione di fori, filettature e tasche, soprattutto nei materiali più duri.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!