BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Brocciatura (1)

Cos'è la brocciatura: capire il suo meccanismo, le sue applicazioni e i suoi vantaggi

La brocciatura è un processo di lavorazione che rimuove il materiale da un pezzo utilizzando un utensile speciale chiamato broccia. La broccia è dotata di una serie di taglienti, ognuno leggermente più grande dell'altro, per rimuovere il materiale in modo graduale. Viene utilizzata per operazioni di precisione, come la sagomatura, il dimensionamento e la creazione di elementi dettagliati.

Continua a leggere "
router cnc

Cos'è l'instradamento CNC: Tutto quello che c'è da sapere

La fresatura CNC è un processo di taglio guidato dal computer. Utilizza una punta rotante per tagliare i materiali lungo un percorso preciso. La macchina legge un file di progettazione digitale e segue il percorso programmato per modellare il pezzo.

Questo metodo funziona meglio per i pezzi piatti e 2,5D. Si adatta a plastica, legno, alluminio, schiuma e altro ancora. Si usa per insegne, pannelli, involucri e prototipi. La macchina può ripetere più volte lo stesso lavoro con poche variazioni.

Continua a leggere "
Tipi di frese lisce

Che cos'è la fresatura piana? Una guida completa

La fresatura piana è un processo di lavorazione in cui una fresa rotante si muove su un pezzo per rimuovere materiale e creare una superficie piana. Questa operazione viene eseguita per lo più con fresatrici orizzontali, ma in alcuni casi si possono usare anche macchine verticali. L'obiettivo principale della fresatura piana è quello di levigare la superficie o tagliare scanalature.

Continua a leggere "
Lavorazione svizzera CNC

Lavorazione svizzera: Precisione, processo e applicazioni

La lavorazione svizzera è un tipo di CNC che produce pezzi piccoli e di alta precisione. Supporta il pezzo da lavorare con una fantina mobile e una bussola di guida, riducendo le vibrazioni e consentendo tolleranze più strette. 

La lavorazione svizzera prende il nome dalle sue origini nella produzione di orologi svizzeri. Il processo è stato creato per realizzare le minuscole e precise parti degli orologi.

Nei torni tradizionali, il materiale viene trattenuto solo da un'estremità, il che può causare una flessione quando vengono applicate le forze di taglio. Le macchine svizzere risolvono questo problema sostenendo il materiale nel punto di taglio.

Continua a leggere "
Come funziona la fresatura frontale

Fresatura frontale 101: nozioni di base, strumenti e buone pratiche

La fresatura frontale è una tecnica di lavorazione in cui una fresa a più denti rimuove il materiale dalla superficie di un pezzo. L'utensile da taglio si muove perpendicolarmente al pezzo, creando una superficie piatta e liscia in un'unica passata. I produttori utilizzano questo metodo per realizzare superfici precise e pulite con tolleranze ristrette su vari materiali.

Continua a leggere "
come allestire un'officina meccanica cnc

Officina meccanica CNC 101: la guida definitiva alla produzione di precisione

Un'officina CNC dispone di macchine controllate da computer che tagliano, modellano e rifiniscono i materiali in pezzi. Queste officine si occupano di tutto, dai prototipi alla produzione su larga scala, e sono utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed elettronico.

Le officine meccaniche CNC si affidano a operatori e ingegneri qualificati. Essi garantiscono il funzionamento regolare delle macchine e la produzione di pezzi di alta qualità. La combinazione di tecnologia e competenza rende queste officine una parte fondamentale della produzione.

Continua a leggere "
Fresatura CNC

Parti di fresatura CNC: La guida definitiva alla lavorazione di precisione

I pezzi fresati a CNC sono prodotti con macchine da taglio a controllo computerizzato. Possono includere qualsiasi cosa, da semplici staffe a complessi componenti aerospaziali.

La maggior parte dei pezzi fresati con CNC presenta dimensioni precise, tolleranze strette ed eccellenti finiture superficiali. Il processo crea pezzi con caratteristiche quali fori, asole, tasche, filettature e superfici sagomate che sarebbero difficili da produrre manualmente.

Continua a leggere "
Processi di lavorazione CNC

Progettazione per la lavorazione CNC: Principi e pratiche di progettazione efficace

Per progettare con successo una lavorazione CNC, è necessario considerare la selezione dei materiali, la geometria, le tolleranze e l'orientamento dei pezzi. Mantenere i progetti semplici, concentrarsi sulla facilità di produzione e ridurre la complessità non necessaria. Inoltre, per ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dei costi, occorre considerare il processo di lavorazione, l'utensileria e il numero di pezzi prodotti.

Continua a leggere "
Parti lavorate di precisione

Parti lavorate di precisione: il cuore della produzione moderna

I pezzi lavorati di precisione sono componenti realizzati con un'accuratezza eccezionale e tolleranze ristrette. Questi pezzi sono creati utilizzando tecniche di lavorazione avanzate, che assicurano che ogni pezzo si adatti perfettamente alla funzione cui è destinato. Il processo prevede la rimozione di materiale da un pezzo per creare la forma, le dimensioni e la finitura desiderate.

Continua a leggere "
Come funziona la fresatura laterale

Che cos'è la fresatura laterale e come funziona?

La fresatura laterale è un processo in cui una fresa rotante rimuove il materiale dal lato di un pezzo. La fresa ha dei denti sui lati, che incidono il materiale mentre si muove lungo i bordi. In questo modo si creano superfici piane, scanalature o profili complessi. È comunemente utilizzata per pezzi di grandi dimensioni o di forma irregolare che necessitano di dimensioni precise e finiture lisce.

Continua a leggere "
Lavorazione CNC dell'acciaio inossidabile

Lavorazione CNC dell'acciaio inossidabile: Tecniche, vantaggi e applicazioni

La lavorazione CNC dell'acciaio inossidabile prevede l'utilizzo di macchinari controllati dal computer per tagliare, modellare e rifinire l'acciaio inossidabile in componenti precisi. Tecniche come la fresatura, la tornitura e la foratura consentono di ottenere progetti intricati e tolleranze ristrette. Il processo sfrutta la resistenza e la versatilità dell'acciaio inossidabile, superando sfide come l'indurimento da lavoro e l'accumulo di calore.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!