BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Foratura CNC

Cos'è la foratura CNC: una guida completa

La foratura CNC è un processo in cui una macchina CNC esegue fori nei materiali. La macchina segue le istruzioni esatte di un programma informatico, assicurando che i fori siano praticati con dimensioni, profondità e posizione precise. Questo processo è fondamentale per la produzione di componenti e prodotti ed è utilizzato in diversi settori.

Continua a leggere "
Incisione laser su alluminio

La guida definitiva all'incisione laser dell'alluminio

Incidere l'alluminio con il laser significa utilizzare un raggio laser focalizzato per marcare la superficie del metallo. Il laser riscalda la superficie e ne modifica lo strato superiore. Questo crea un segno visibile. Il laser non incide in profondità il metallo. Cambia solo il colore o la struttura della superficie.

Continua a leggere "
Tolleranze della lamiera

Tolleranze della lamiera: Una guida completa

Le tolleranze della lamiera si riferiscono ai limiti di variazione consentiti nelle dimensioni, nella forma o nella posizione di un pezzo. Definiscono di quanto una misura può discostarsi dal progetto previsto. Le tolleranze si applicano a dimensioni quali la lunghezza, la larghezza, la dimensione dei fori e gli angoli di piegatura. Aiutano i produttori a determinare quando un pezzo è conforme alle specifiche o deve essere rifatto. Senza tolleranze precise, i pezzi potrebbero non adattarsi o funzionare bene.

Continua a leggere "
Zincatura parti in lamiera blu

Cos'è la zincatura: una guida completa

La zincatura, detta anche galvanoplastica o zincatura, è il processo di aggiunta di un sottile strato di zinco a una superficie metallica. Lo scopo principale è quello di proteggere il metallo sottostante dalla ruggine e dalla corrosione. Lo zinco funge da anodo sacrificale, cioè si corrode prima del metallo sottostante.

Continua a leggere "
Estrusione di ottone

Estrusione di ottone: una guida completa alle tecniche esperte

L'estrusione dell'ottone è un processo che modella l'ottone spingendo un blocco riscaldato attraverso uno stampo, chiamato matrice. Il blocco, noto come billetta, viene prima riscaldato finché non diventa morbido, ma non si scioglie. Poi, una potente pressa lo spinge attraverso lo stampo. Mentre l'ottone si muove, si forma nella forma dello stampo. Questa forma può essere un'asta, un tubo o un profilo più dettagliato con bordi o scanalature.

Continua a leggere "
Finitura a granigliatura

Padroneggiare la finitura a granigliatura: Una guida completa

La granigliatura è un processo di preparazione della superficie che migliora la superficie delle parti metalliche spruzzando sottili sfere di vetro o acciaio ad alta pressione. Rimuove ruggine, vernice o altri contaminanti e conferisce al pezzo una finitura semilucida o satinata.

La granigliatura è ampiamente utilizzata per la finitura di parti metalliche per migliorarne l'aspetto, aumentare la resistenza alla corrosione e preparare le superfici per ulteriori rivestimenti.

Continua a leggere "
Rettifica di precisione

Rettifica di precisione: Cos'è e come funziona

La rettifica di precisione è un metodo che utilizza una ruota rotante ricoperta di particelle abrasive. Questa ruota taglia piccole quantità di metallo dalla superficie di un pezzo. L'obiettivo è migliorare la precisione, ottenere tolleranze strette e creare una superficie più liscia. Non altera in modo significativo la forma complessiva. Al contrario, mette a punto un pezzo che è già vicino alla dimensione finale.

Continua a leggere "
Cesoiatura della lamiera

Cesoiatura della lamiera: Tecniche, strumenti e suggerimenti

La cesoiatura delle lamiere consiste nel tagliare lamiere piatte in pezzi più piccoli utilizzando due lame. La lama superiore applica una forza sul materiale, premendolo contro la lama inferiore per creare un taglio netto e diritto. Questo processo non comporta l'uso di calore ed è quindi ideale per mantenere l'integrità del materiale.

Continua a leggere "
Processo di orlo in lamiera

Esplora l'orlo della lamiera: tecniche, tipi e applicazioni

L'orlatura della lamiera consiste nel piegare o ripiegare il bordo di una lamiera su se stesso per creare un bordo a doppio strato. Questo processo rafforza il materiale, smussa i bordi taglienti e migliora l'aspetto generale. È ampiamente utilizzato in applicazioni che richiedono durata e precisione, come i pannelli automobilistici, l'elettronica e i componenti edilizi.

Continua a leggere "
Titanio polacco

Come lucidare il titanio: Guida passo a passo per una finitura a specchio

Per lucidare il titanio e ottenere una finitura a specchio, è necessario pulire il metallo, rimuovere i graffi e utilizzare i giusti composti di lucidatura. Iniziare con carta vetrata ruvida, quindi passare a grane più fini. Per finire, utilizzare un buon lucidante per metalli e un panno morbido. Prendetevi il tempo necessario per ogni fase. La tecnica corretta consente di ottenere una superficie liscia e brillante.

Continua a leggere "
Finiture in ottone

Le finiture dell'ottone spiegate: Tipi, usi e come scegliere

Le finiture dell'ottone sono di vario tipo. Tra quelle più diffuse vi sono le finiture lucide, satinate, antiche, spazzolate, laccate e oliate. Ciascuna ha un aspetto, una sensazione e un livello di durata diversi. Alcune sono più adatte all'uso decorativo, mentre altre resistono all'appannamento e sono adatte all'uso industriale.

Continua a leggere "
Acciaio inossidabile passivato

Come passivare l'acciaio inossidabile: la guida definitiva

La passivazione dell'acciaio inossidabile è un trattamento chimico progettato per rimuovere il ferro libero e altri contaminanti dalla superficie. Questo processo ripristina lo strato di ossido naturale dell'acciaio, migliorandone la resistenza alla corrosione.

In genere, il trattamento prevede l'immersione dell'acciaio in una soluzione acida, come l'acido nitrico o citrico, seguita da risciacquo e asciugatura per garantire una superficie pulita e duratura.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!