
Cos'è la saldatura a punti e come funziona?
La saldatura a punti è un tipo di saldatura a resistenza utilizzata per unire lamiere metalliche. Funziona applicando calore nei punti di contatto tra due pezzi di metallo. Il calore si crea quando una forte corrente elettrica attraversa il metallo. Il calore fonde il metallo nel punto di contatto e forma una saldatura.
Il processo utilizza due elettrodi in lega di rame. Questi elettrodi concentrano la corrente su un piccolo punto, applicando al contempo una pressione per tenere insieme le lamiere. La pressione mantiene le lamiere in posizione durante la saldatura. La saldatura a punti è tipicamente utilizzata per lamiere di spessore compreso tra 0,5 e 3 millimetri.














