⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Lucidatura dell'acciaio inossidabile

Come lucidare l'acciaio inossidabile? La guida definitiva

Per lucidare l'acciaio inossidabile, devi prima pulirlo con acqua e un detergente delicato. Dopo l'asciugatura, applica uno smalto specifico per l'acciaio inossidabile o una goccia di olio d'oliva per un approccio fai-da-te. Strofinare la soluzione verso la grana con un panno morbido per aumentare la lucentezza e ridurre al minimo i graffi.

Continua a leggere "
acciaio inox spazzolato

Che cos'è l'acciaio inossidabile spazzolato? Una guida completa

L'acciaio inossidabile spazzolato è un trattamento superficiale applicato alla superficie dell'acciaio inossidabile mediante levigatura con carta vetrata o abrasivi per creare un aspetto uniforme, raffinato e strutturato. Questo trattamento conferisce alla superficie dell'acciaio inossidabile un aspetto liscio, lucido e non riflettente, migliorandone la resistenza ai graffi e all'abrasione.

Continua a leggere "
taglio laser dell'ottone

Taglio laser dell'ottone: Una guida completa

Il taglio laser dell'ottone è una tecnica che utilizza un raggio laser ad alta energia per tagliare materiali in ottone. Il raggio laser fonde o vaporizza l'ottone, mentre un gas di combustione soffia via il metallo fuso, assicurando un taglio netto.

Questo metodo consente di ottenere bordi precisi e lisci, ed è quindi ideale per progetti intricati e lavori dettagliati. La precisione del laser consente di ottenere tolleranze ristrette e di ridurre gli sprechi di materiale, garantendo efficienza e risultati di alta qualità in diversi settori.

Continua a leggere "
Fattore K della lamiera

In che modo il fattore K della lamiera modella il tuo progetto

Il fattore K è un numero che indica dove avviene l'allungamento durante la piegatura. Indica quanto si sposta l'asse neutro all'interno della lastra. Quando si piega una lastra, l'esterno si allunga e l'interno si comprime. Il fattore K si colloca nel mezzo. Aiuta a calcolare la quantità di materiale necessaria per ottenere modelli piatti precisi. Se il Fattore K è sbagliato, il pezzo non si piegherà nel modo previsto.

Continua a leggere "
Verniciatura a polvere vs verniciatura su parti in lamiera

Verniciatura a polvere VS Vernice: qual è il programma migliore per te?

La verniciatura a polvere e la verniciatura proteggono le superfici metalliche, ma si differenziano per alcuni aspetti fondamentali. La verniciatura a polvere crea una finitura più spessa e durevole che resiste meglio alle scheggiature e ai graffi rispetto alla vernice tradizionale. Inoltre, produce meno rifiuti e rilascia meno sostanze chimiche nell'aria. Tuttavia, la vernice offre più opzioni di colore e può essere più facile da ritoccare.

Continua a leggere "
Formatura della lamiera

Formatura della lamiera: Una guida completa

La formatura della lamiera è un modo per modellare il metallo senza rimuovere il materiale. Utilizza macchine per applicare una forza a una lastra di metallo. Questa forza fa sì che il metallo si pieghi, si allunghi o si formi nella forma desiderata.

Il metallo rimane intero. Non si scheggia e non si rompe. Al contrario, scorre e si allunga sotto pressione. I metodi di formatura più comuni includono la piegatura, lo stampaggio, l'imbutitura e la profilatura. Ogni metodo si adatta a dimensioni, forme ed esigenze di produzione diverse.

Continua a leggere "
come svasare un buco

Come si esegue un foro di svasatura nei pezzi di lamiera?

Per creare un foro di svasatura nella lamiera, iniziare a praticare un foro pilota che corrisponda al diametro della vite. Quindi, utilizzare una punta per svasatura con l'angolo corretto (di solito 82°) per tagliare un incavo pulito e conico. Scegliere il materiale della punta appropriato in base al tipo di metallo da lavorare. Lavorate lentamente, esercitate una leggera pressione e controllate spesso la profondità per evitare di tagliare troppo.

Continua a leggere "
Come rimuovere il rivestimento in polvere

5 metodi comprovati per rimuovere la vernice in polvere

Esistono cinque metodi collaudati per rimuovere la vernice in polvere: sverniciatura chimica, metodi basati sul calore, abrasione meccanica, sverniciatura elettrochimica e pulizia laser. Ognuno di essi presenta pro e contro. Il metodo corretto dipende dal materiale del pezzo, dalla finitura superficiale e dal budget.

Continua a leggere "
verniciatura elettrostatica

Che cos'è la pittura elettrostatica: Una guida completa

La pittura elettrostatica è un processo in cui le particelle di vernice vengono caricate e quindi attratte da una superficie messa a terra. Il principio di base della pittura elettrostatica si basa sull'attrazione tra opposti. Le particelle di vernice sono cariche positivamente, mentre l'oggetto dipinto è carico negativamente.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!