BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

immersione a caldo vs zincatura elettrolitica

Elettrozincato e zincato a caldo: qual è la differenza?

Lo zinco viene galvanizzato sull'acciaio, creando uno strato sottile, uniforme e liscio. D'altro canto, l'acciaio immerso a caldo viene immerso nello zinco fuso, producendo un rivestimento più spesso e ruvido. Entrambi i metodi sono efficaci nel proteggere l'acciaio dalla ruggine e dalla corrosione. Tuttavia, hanno applicazioni ed esigenze diverse.

Continua a leggere "
Acciaio inox finitura 2b

Finitura in acciaio inossidabile 2B: tutto ciò che devi sapere

La finitura 2B sull'acciaio inossidabile è ampiamente utilizzata. La finitura 2B è liscia, riflettente e grigiastra. Da questa finitura si ottiene l'acciaio laminato a freddo, seguito a breve distanza dal trattamento termico e dal decapaggio. Quindi, viene utilizzato un rullo leggero utilizzando rulli altamente lucidati per ottenere il risultato desiderato. Questa finitura è uniforme e consistente, rendendola ideale per varie applicazioni.

Continua a leggere "
anodizzato bianco

Perché non c'è l'alluminio anodizzato bianco?

Non possiamo anodizzare l'alluminio in un colore bianco reale principalmente a causa della natura del processo di anodizzazione stesso. Lo strato anodizzato è un rivestimento di ossido trasparente. Quando viene aggiunto il colorante, il colore che vedi risulta dalla luce che interagisce con il rivestimento e il metallo sottostante. La tintura bianca non funziona allo stesso modo, poiché non crea il contrasto necessario per produrre un colore bianco visibile.

Continua a leggere "
incisore laser per metallo

Come incidere al laser il metallo: una guida in 5 passaggi

L’incisione laser del metallo prevede alcuni passaggi fondamentali per garantire i migliori risultati. Innanzitutto avrai bisogno dell'attrezzatura giusta: un incisore laser adatto al metallo. Quindi preparerai il tuo disegno, imposterai le corrette impostazioni di potenza e velocità sulla macchina, focalizzerai il laser ed eseguirai l'incisione. Infine, la pulizia del metallo dopo l'incisione è fondamentale per una finitura incontaminata.

Continua a leggere "
processo di pallinatura

Che cos'è la pallinatura e come funziona?

La pallinatura è un processo di lavorazione a freddo utilizzato per migliorare le proprietà meccaniche delle parti metalliche. Bombardando la superficie con piccoli mezzi sferici, noti come colpi, creiamo strati di sollecitazione residua di compressione che migliorano la resistenza alla fatica della parte e la resistenza alla tensocorrosione.

Continua a leggere "
cromato di alluminio

Cromatura dell'alluminio: tecniche, applicazioni e vantaggi

Il cromato di alluminio, o rivestimento di conversione del cromato, è un processo chimico applicato alle superfici di alluminio per migliorarne la resistenza alla corrosione e le proprietà di adesione. Questo trattamento forma uno strato protettivo sul metallo, prevenendo l'ossidazione e il degrado in ambienti difficili. Il processo prevede l'immersione delle parti in alluminio in una soluzione cromata, che reagisce con il metallo per formare un rivestimento sottile e resistente.

Continua a leggere "
Tecniche di rivestimento a spruzzo

Rivestimento a spruzzo: tecniche, tipologie e applicazioni

Il rivestimento a spruzzo è un processo in cui un materiale di rivestimento viene applicato su una superficie utilizzando una pistola a spruzzo. Questo metodo consente una distribuzione uniforme del rivestimento, garantendo una finitura liscia e uniforme. La tecnica può essere utilizzata per applicare pitture, vernici, polveri e altri materiali di rivestimento per migliorare l'aspetto, la durata e le prestazioni dei prodotti.

Continua a leggere "
sabbiatura vs sabbiatura

Sabbiatura o sabbiatura: qual è la migliore?

La sabbiatura utilizza materiale abrasivo spinto ad alta velocità per pulire o preparare le superfici. Questo metodo rimuove vernice, ruggine e incrostazioni da metalli e cemento.
La sabbiatura utilizza minuscole perle di vetro spinte dall'aria compressa per pulire o lucidare le superfici. Questa tecnica è molto apprezzata perché consente di ottenere una finitura uniforme e liscia senza danneggiare i materiali delicati.

Continua a leggere "
verniciatura a polvere vs anodizzazione

Anodizzato o verniciato a polvere: qual è il migliore per il tuo progetto?

L'anodizzazione offre eccezionale durata e resistenza alla corrosione creando uno strato protettivo di ossido sulla superficie metallica. È ideale per le parti in alluminio, migliorando sia l'estetica che la funzionalità. La verniciatura a polvere fornisce una finitura più spessa con un'ampia gamma di colori e texture, adatta a vari metalli come acciaio e alluminio. Ogni metodo ha punti di forza e dipende dalle vostre esigenze specifiche.

Continua a leggere "
Tecnica di sabbiatura dell'ossido di alluminio

Guida alla sabbiatura dell'ossido di alluminio: Tecniche e suggerimenti

L'utilizzo dell'ossido di alluminio sabbiato per trattare le superfici in alluminio è un processo diretto. Inizialmente, assicurarsi che il pezzo in alluminio sia privo di impurità. Prepara la tua attrezzatura per sabbiatura con un mezzo per sabbiatura a base di ossido di alluminio, generalmente di grana da fine a media. Regola con precisione le impostazioni di pressione del tuo dispositivo di sabbiatura in base allo spessore dell'alluminio per evitare deformazioni o danni al materiale.

Continua a leggere "
verniciatura alluminio anodizzato

Come verniciare l'alluminio anodizzato: approfondimenti e suggerimenti essenziali

La verniciatura sull'alluminio anodizzato richiede un'attenta preparazione per garantire che la vernice aderisca e duri. Innanzitutto, pulire accuratamente la superficie per rimuovere eventuali contaminanti. Quindi, utilizzare un primer progettato per metallo, in particolare uno adatto per superfici anodizzate. Ciò aiuta la vernice ad aderire meglio e prolunga la durata del lavoro di verniciatura.

Continua a leggere "
lucidatura dell'alluminio anodizzato

Come lucidare l'alluminio anodizzato come un professionista

Pulire la superficie anodizzata con un panno morbido e sapone e acqua. Sciacquare e poi asciugare la superficie. Applicare una piccola quantità di lucidante per metalli di alta qualità su un asciugamano in microfibra e strofinare delicatamente con movimenti circolari. Rimuovere lo smalto in eccesso utilizzando un panno pulito e asciutto. Terminare con uno spray al silicone e lucidare leggermente per aumentare la brillantezza.

Continua a leggere "
rivestimento alodine vicino a me

Rivestimento alodino/Film chimico: cos'è e come funziona

L'alodine, o conversione cromatica, è un processo chimico per il trattamento dell'alluminio e di altri metalli. Migliora la resistenza alla corrosione e fornisce una buona superficie di adesione. Il processo prevede l'applicazione di uno strato chimico che reagisce alla superficie del metallo e forma un rivestimento protettivo.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!