BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Il processo di stampaggio dell'acciaio zincato (1)

Stampaggio di acciaio zincato: Processi, vantaggi e utilizzi

Lo stampaggio dell'acciaio zincato è un processo che modella le lamiere di acciaio zincato in pezzi personalizzati. Prima dello stampaggio, l'acciaio viene rivestito con un sottile strato di zinco, che forma una barriera che previene la ruggine e i danni superficiali. Il processo di stampaggio utilizza stampi e presse per tagliare, piegare o creare l'acciaio in forme specifiche.

Continua a leggere "
Stampaggio del titanio

Lo stampaggio del titanio spiegato: Gradi, metodi e applicazioni

Lo stampaggio del titanio è il processo di pressatura di lastre o bobine di titanio piatte in forme specifiche utilizzando stampi e presse ad alta forza. Il processo di stampaggio può includere fasi come l'imbutitura, la tranciatura, la piegatura, la goffratura o la foratura, ognuna delle quali contribuisce a modellare il metallo nel pezzo finale.

Continua a leggere "
Stampaggio di acciaio per molle

Stampaggio di acciaio per molle: Processi, sfide e applicazioni

Lo stampaggio di acciaio per molle è un processo che utilizza una pressa e uno stampo abbinato per tagliare e modellare sottili fogli o strisce di acciaio per molle. Lo stampo applica una pressione e un movimento controllati per formare il materiale. Questo processo può eseguire diverse operazioni, tra cui tranciatura, perforazione, piegatura, coniatura, goffratura e imbutitura.

Continua a leggere "
Timbratura a quattro mani

Che cos'è e come funziona lo stampaggio di metalli a quattro facce?

Lo stampaggio di metalli a quattro guide è un metodo di formatura che utilizza quattro guide mobili per modellare il metallo. Queste slitte si trovano attorno a un punto centrale e si muovono da quattro lati. Ognuna di esse contiene un utensile che piega o taglia la striscia di metallo. A volte viene aggiunta una testa di pressatura verticale per facilitare un'ulteriore sagomatura.

Continua a leggere "
Stampaggio di acciaio laminato a freddo (1)

Stampaggio di acciaio laminato a freddo: Come funziona e quando usarla

Lo stampaggio dell'acciaio laminato a freddo forma parti metalliche pressando fogli di acciaio in forme specifiche utilizzando uno stampo. Il processo avviene a temperatura ambiente. Ciò consente un migliore controllo dimensionale e una migliore qualità della superficie. L'acciaio utilizzato viene prima laminato a freddo, passando attraverso rulli per ridurre lo spessore e migliorare la resistenza.

Continua a leggere "
Timbratura profonda (1)

La tranciatura profonda dei metalli spiegata: Processo, vantaggi e usi

Lo stampaggio profondo dei metalli è un metodo di formatura dei metalli. Utilizza un punzone per spingere un pezzo grezzo di lamiera in uno stampo. Quando il punzone si muove, il metallo si allunga e scorre verso l'interno. In questo modo si crea un pezzo che ha profondità senza spaccarsi o assottigliarsi troppo. Il processo viene eseguito a freddo, ossia senza l'applicazione di calore.

Continua a leggere "
Stampaggio del rame

Stampaggio del rame: Tutto quello che c'è da sapere

Lo stampaggio del rame è una tecnica di produzione che trasforma fogli piatti di rame in forme e disegni intricati. Il processo prevede una pressa di stampaggio dotata di uno stampo che applica una forza significativa per modellare il metallo. Questo metodo è ampiamente utilizzato in vari settori industriali grazie all'eccellente conduttività, flessibilità e resistenza alla corrosione del rame.

Continua a leggere "
Che cosa è lo stampaggio profondo

Acciaio inossidabile per stampaggio profondo: una guida completa

L'imbutitura profonda trasforma lamiere piatte in acciaio inossidabile in forme tridimensionali senza saldature o giunzioni. Questa tecnica crea parti senza soluzione di continuità e durevoli per vari settori. Eccelle nella produzione di componenti cilindrici, a forma di scatola o di forma irregolare con eccezionale precisione ed efficienza.

Continua a leggere "
Pressa per stampaggio a trasferimento

Stampaggio a pressa transfer: sbloccare precisione ed efficienza

Lo stampaggio a pressa transfer è un processo di lavorazione dei metalli altamente efficiente che utilizza stazioni di stampaggio automatizzate per formare parti complesse. Combina la velocità dello stampaggio tradizionale con la versatilità degli stampi progressivi, consentendo la produzione di componenti complessi in un ciclo di macchina singola.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!