⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

alluminio vs acciaio zincato

Acciaio zincato e alluminio: Quali sono le differenze

L'acciaio zincato è più resistente e più economico, ed è quindi adatto per applicazioni pesanti. L'alluminio è più leggero, resiste naturalmente alla ruggine ed è più indicato per progetti in cui il peso è importante. Entrambi i metalli si comportano bene in ambienti diversi, ma la scelta dipende da esigenze specifiche come la forza, il peso e la resistenza alla corrosione.

Continua a leggere "
rotolo di alluminio

Che cos'è la laminazione dell'alluminio? Una guida completa

La laminazione dell'alluminio consiste nel pressare lingotti o lastre di alluminio in forme più sottili utilizzando rulli rotanti. A seconda del metodo di laminazione, l'alluminio inizia solitamente come grandi blocchi che vengono riscaldati o mantenuti a temperatura ambiente. Quando i rulli premono, comprimono e allungano il metallo, trasformandolo in lastre piatte di spessore e dimensioni precise.

Continua a leggere "
gradi di alluminio fuso

Gradi di alluminio: Tipi, proprietà e applicazioni

I gradi di alluminio sono serie numerate che raggruppano le leghe in base al loro elemento centrale. Ogni serie offre proprietà diverse. Ad esempio, la serie 6000 offre una buona resistenza e saldabilità. Il grado giusto bilancia le esigenze di forza, resistenza alla corrosione e facilità di lavorazione.

Continua a leggere "
acciaio al cromo vs acciaio inox

Cromo e acciaio inox: Qual è la differenza?

Il cromo è un rivestimento metallico che conferisce una finitura lucida e protegge dalla ruggine. L'acciaio inossidabile è una miscela di metalli solidi che resiste naturalmente alla corrosione e alle macchie. Il cromo sembra brillante e liscio, ma è solo uno strato sottile sopra un altro metallo. L'acciaio inox è resistente in ogni sua parte e non ha bisogno di ulteriori rivestimenti. Entrambi hanno usi e vantaggi unici, ma le loro proprietà e i loro costi differiscono.

Continua a leggere "
cos'è l'acciaio inox 201

Acciaio inox 201: Proprietà e vantaggi principali spiegati

L'acciaio inox 201 fa parte della serie 200 di acciai inossidabili austenitici. Contiene meno nichel rispetto al 304, ma aggiunge più manganese e azoto per compensare. Questa modifica contribuisce a ridurre i costi, pur mantenendo gran parte della resistenza e della duttilità necessarie. La composizione standard comprende circa 16-18% di cromo, 3,5-5,5% di manganese, 4-6% di nichel e piccole quantità di azoto e carbonio.

Continua a leggere "
densità del carburo di tungsteno

La densità del tungsteno spiegata: Dati, usi e impatto sul mondo reale

A temperatura ambiente (circa 20°C o 68°F), il tungsteno ha una densità standard di 19,25 grammi per centimetro cubo (g/cm³).

Ciò rende il tungsteno quasi due volte più denso del piombo e quasi quattro volte più denso dell'alluminio. Rimane stabile alla maggior parte delle temperature di lavoro, il che significa che la sua densità non cambia in modo significativo negli ambienti tipici.

Continua a leggere "
Il rame è un materiale magnetico

Il rame è magnetico? Come reagisce il rame in un campo magnetico

Il rame non è magnetico. Potete mettere un filo o un tubo di rame vicino a un magnete e non succederà nulla. Non si attacca e non si muove.

Questo perché il rame non ha il tipo di struttura atomica che supporta il magnetismo. I suoi elettroni non si allineano per creare un campo magnetico. Quindi, a differenza del ferro o dell'acciaio, il rame non mostra attrazione per i magneti in condizioni normali.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!