Metalli leggeri: Tipi, applicazioni e vantaggi
I metalli leggeri sono materiali strutturali con densità inferiore a 4,5 g/cm³, il che li rende significativamente più leggeri dell'acciaio tradizionale, che ha una densità di 7,85 g/cm³. Questa soglia di definizione è emersa da decenni di ricerca nel campo della scienza dei materiali e di applicazioni industriali pratiche.