⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Cos'è la lucidatura a vapore

Lucidatura a vapore: come migliora la chiarezza delle parti in plastica

La lucidatura a vapore è un processo di finitura che utilizza vapori chimici per lisciare la superficie di un pezzo in plastica. Il processo inizia posizionando il pezzo all'interno di una camera sigillata. Una sostanza chimica come il cloruro di metilene viene riscaldata fino a diventare un vapore. Quando questo vapore entra in contatto con la plastica, si scioglie leggermente e rimodella lo strato esterno. Questo rimodellamento riempie i punti ruvidi, i graffi e i segni minori.

Continua a leggere "
Che cos'è l'anodizzazione a immersione brillante

Anodizzazione per immersione brillante: Tecniche, vantaggi e applicazioni

L'anodizzazione per immersione è un processo di finitura chimica. In primo luogo, il pezzo viene pulito e sgrassato. Poi viene immerso in un bagno chimico che rende il metallo liscio e lucido. Successivamente, il pezzo viene anodizzato per formare uno strato di ossido protettivo. Infine, questo strato viene sigillato per mantenere la superficie resistente alla corrosione e la sua lucentezza.

Continua a leggere "
Lappatura vs. levigatura

Levigatura e lappatura: Quali sono le differenze

La levigatura utilizza pietre abrasive per rimuovere piccole quantità di materiale e migliorare la finitura superficiale, mentre la lappatura si basa su un impasto abrasivo tra le superfici per ottenere un'elevata precisione. La levigatura è più indicata per i pezzi cilindrici con tolleranze ristrette. La lappatura è più indicata per le superfici piane o quando è necessaria un'estrema precisione. Entrambi i processi riducono l'attrito, migliorano la durata e supportano i pezzi ad alte prestazioni.

Continua a leggere "
produzione a contratto assemblaggio elettronico

Che cos'è l'assemblea contrattuale? Una guida completa

Per assemblaggio a contratto si intende la collaborazione con un partner esterno per l'assemblaggio di parti, sottogruppi o prodotti finiti. Il cliente può fornire i componenti o chiedere al fornitore di procurarseli. Il fornitore segue poi le istruzioni fornite per assemblare il prodotto. Questo metodo aiuta le aziende a controllare i costi, a ridurre i rischi e a concentrarsi sulle loro attività principali.

Continua a leggere "
rotolo di alluminio

Che cos'è la laminazione dell'alluminio? Una guida completa

La laminazione dell'alluminio consiste nel pressare lingotti o lastre di alluminio in forme più sottili utilizzando rulli rotanti. A seconda del metodo di laminazione, l'alluminio inizia solitamente come grandi blocchi che vengono riscaldati o mantenuti a temperatura ambiente. Quando i rulli premono, comprimono e allungano il metallo, trasformandolo in lastre piatte di spessore e dimensioni precise.

Continua a leggere "
gradi di alluminio fuso

Gradi di alluminio: Tipi, proprietà e applicazioni

I gradi di alluminio sono serie numerate che raggruppano le leghe in base al loro elemento centrale. Ogni serie offre proprietà diverse. Ad esempio, la serie 6000 offre una buona resistenza e saldabilità. Il grado giusto bilancia le esigenze di forza, resistenza alla corrosione e facilità di lavorazione.

Continua a leggere "
rivestimento epossidico per alluminio

Alluminio con rivestimento epossidico: Proprietà, vantaggi e usi

L'alluminio rivestito di resina epossidica è un alluminio ricoperto da uno strato sottile e uniforme di resina epossidica. La resina si lega saldamente alla superficie, formando un guscio resistente e protettivo. Questo guscio funge da barriera contro l'umidità, le sostanze chimiche e l'usura. Inoltre, conferisce alla superficie una finitura liscia, che può essere trasparente o colorata.

Continua a leggere "
rivestito geometrico (1)

Rivestimento geometrico: Prestazioni, applicazioni e vantaggi

Il rivestimento Geomet è uno strato protettivo a base d'acqua composto da scaglie di zinco e alluminio. Forma una pellicola sottile e uniforme sulla superficie delle parti metalliche. Questo strato blocca l'umidità, il sale e le sostanze chimiche, contribuendo a fermare la ruggine e l'usura. Poiché non contiene metalli pesanti come il cromo, è più sicuro per i lavoratori e migliore per l'ambiente.

Continua a leggere "
Il processo di stampaggio dell'acciaio zincato (1)

Stampaggio di acciaio zincato: Processi, vantaggi e utilizzi

Lo stampaggio dell'acciaio zincato è un processo che modella le lamiere di acciaio zincato in pezzi personalizzati. Prima dello stampaggio, l'acciaio viene rivestito con un sottile strato di zinco, che forma una barriera che previene la ruggine e i danni superficiali. Il processo di stampaggio utilizza stampi e presse per tagliare, piegare o creare l'acciaio in forme specifiche.

Continua a leggere "
soluzioni produttive chiavi in mano (1)

Cos'è la produzione chiavi in mano: Cosa c'è da sapere

La produzione chiavi in mano è un servizio end-to-end. L'approccio chiavi in mano significa che il cliente consegna il progetto a un produttore che gestisce tutto. Il fornitore supervisiona la progettazione del prodotto, la prototipazione, l'approvvigionamento dei materiali, la produzione, l'assemblaggio, il collaudo e l'imballaggio. Il cliente riceve un prodotto finale pronto per l'uso o la vendita.

Continua a leggere "
odm vs oem

OEM vs ODM: quale modello di produzione si adatta alla vostra azienda?

OEM sta per Original Equipment Manufacturer (produttore di apparecchiature originali), mentre ODM significa Original Design Manufacturer (produttore di design originale). L'OEM si concentra sulla produzione di articoli basati su un progetto dell'acquirente. L'ODM, invece, sviluppa prodotti a partire dai propri progetti e li vende con il marchio di un'altra azienda. Entrambi gli approcci aiutano le aziende a portare le idee sul mercato, ma differiscono in termini di controllo, costi e flessibilità.

Continua a leggere "
Attrezzature e strumenti per la lavorazione offset

Che cos'è la lavorazione offset e perché è importante nel CNC?

La lavorazione offset consiste nell'apportare piccole modifiche alla posizione dell'utensile in una macchina CNC per migliorare la produzione di un pezzo. Queste modifiche, o "offset", regolano il percorso o la profondità dell'utensile da taglio durante il processo di lavorazione. Vengono applicate attraverso il sistema di controllo della macchina, senza modificare il programma G-code originale.

Continua a leggere "
come lavorare l'acciaio per utensili

Lavorazione dell'acciaio per utensili: Tipi, strumenti e vantaggi

La lavorazione dell'acciaio per utensili significa tagliare, forare o modellare l'acciaio per utensili in un pezzo specifico. Questa operazione può essere eseguita con macchine CNC o a mano. L'acciaio per utensili è un acciaio al carbonio e legato molto duro e resistente all'usura. Può anche mantenere un bordo affilato. I gradi più comuni sono D2, O1, A2 e M2.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!