L'arte della progettazione della lamiera: una guida completa
Benvenuti alla visione di Shengen nel mondo della fabbricazione dei metalli. Potresti esserti chiesto quale sia l'intricata ingegneria di precisione che entra in quelle parti metalliche
Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.
Benvenuti alla visione di Shengen nel mondo della fabbricazione dei metalli. Potresti esserti chiesto quale sia l'intricata ingegneria di precisione che entra in quelle parti metalliche
Il processo di taglio della lamiera inizia con un'accurata preparazione. Innanzitutto, si seleziona il materiale metallico adatto al progetto. Quindi, si determinano la forma e le dimensioni esatte necessarie per il prodotto finale.
Scegliete la lamiera in base ai requisiti del progetto. Considerate fattori come lo spessore, il tipo di materiale e la finitura superficiale. Segnate chiaramente le linee di taglio sul materiale. Assicuratevi che tutte le misure siano ricontrollate prima di iniziare il taglio.
I tipi di lamiera più comuni oggi nell'industria includono acciaio inossidabile, alluminio, acciaio al carbonio e rame. Comprendere le esigenze specifiche del tuo progetto è la chiave per scegliere la lamiera adatta. Considera fattori come resistenza, durata, costo, lavorabilità e requisiti estetici. Ogni tipo di lamiera ha proprietà uniche che la rendono adatta a diverse applicazioni.
You can bend sheet metal using clamps, vises, wood, or angle irons. The key is to fix the material well and bend along a marked line. For sharper bends, you can score the surface first. These methods work best with thin materials and short lengths.
La saldatura a punti è un componente integrale della saldatura che funge da tenuta temporanea prima che venga eseguita la saldatura finale. Questa guida completa cerca di
Mentre le nostre macchine da taglio laser ronzano e ronzano, discutiamo quotidianamente di un'altra tecnologia unica. Avete mai pensato alle potenzialità dell’acqua nel settore manifatturiero?
In qualità di produttore esperto nel settore della lavorazione della lamiera, molte persone mi chiedono informazioni sui metodi utilizzati da Shengen per realizzare i nostri prodotti di alta qualità. Una domanda questa
Quando parlo con clienti di tutto il mondo, il tema dell’importanza della finitura superficiale per la fabbricazione dei metalli è una costante. Come un
Lo stampaggio della lamiera è un metodo di formatura a freddo. Forma il metallo senza calore. Una pressa di stampaggio spinge il metallo in uno stampo, formandolo in una forma specifica. Il processo è rapido e ripetibile. È adatto alla produzione di grandi volumi.
L'idea di base è semplice. Un punzone spinge verso il basso una lastra di metallo. Sotto, uno stampo sostiene il materiale. La forma dello stampo e del punzone determina la forma del pezzo.
Sono spesso stupito dall’impatto della lavorazione CNC sull’industria manifatturiera. Il nostro lavoro è un connubio tra arte e scienza. Lavorazione CNC
Molte persone erano curiose quando ho iniziato il mio viaggio a Shengen. Cos’è esattamente la piegatura della lamiera? Come leader di un team entusiasta dedicato a
La saldatura delle lamiere prevede l'unione di fogli metallici sottili, di solito di spessore inferiore a 6 mm. Il calore viene applicato per fondere i bordi del metallo. Quando il metallo si raffredda, forma un giunto solido. Il processo può utilizzare materiale d'apporto o metallo di base, a seconda del metodo.
Shengen fornisce parti di fabbricazione in lamiera di precisione. Ti sei mai chiesto come produciamo parti personalizzate di alta qualità per diversi settori? Utilizzando tecnologie all'avanguardia, come ad esempio
La lamiera è al centro di innumerevoli prodotti che utilizziamo quotidianamente, dagli elettrodomestici da cucina alle carrozzerie delle auto. Eppure, per molti, il processo di trasformazione
Il nostro orario di lavoro: non esitate a contattarci
Lun-sab: 8:00 - 20:30
Telefono: +86 0769-81150309
Email: [email protected]
Copyright @ 2023 Shengen. Tutti i diritti riservati.
Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".