BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

lavorazione dell'ottone vicino a me

Lavorazione dell'ottone: una guida completa

La fabbricazione dell'ottone prevede varie tecniche per tagliare, modellare e assemblare l'ottone in un prodotto finito. Gli articoli possono essere pratici o decorativi, comprese parti automobilistiche, strumenti musicali, articoli decorativi, impianti idraulici, ecc. La fabbricazione dell'ottone è un processo preciso che richiede tecniche di precisione per soddisfare criteri di design e funzionalità.

Continua a leggere "
Produzione a basso volume

Produzione a basso volume: una guida completa

Low-volume production refers to the manufacturing of a limited number of units, typically ranging from a few tens to a few thousand. This method allows businesses to produce products on a smaller scale but with the same quality as mass production. It’s often used for prototypes, product tests, or limited-run items. Companies can use this approach to perfect their designs before committing to mass production.

Continua a leggere "
bronzo vs ottone vs rame

Ottone vs. Bronzo vs. Rame: quali sono le differenze?

Il rame è noto per la sua eccellente conduttività elettrica, che lo rende perfetto per i collegamenti elettrici. L'ottone, una lega di rame e zinco, offre un'ottima lavorabilità ed è comunemente utilizzato negli impianti idraulici. Il bronzo, una lega di rame e stagno, è rinomato per la sua durata e resistenza alla corrosione, che lo rendono ideale per le applicazioni marittime.

Continua a leggere "
Tipi di maschi per filettatura

Tipi di maschi per filettatura: Come scegliere i maschi giusti

I maschi filettati sono strumenti di precisione che creano filettature interne in fori preforati. Ciò consente di inserire bulloni e viti nel foro e quindi serrarli. I rubinetti sono indispensabili per l'assemblaggio di parti meccaniche che richiedono collegamenti bullonati o incollati. È essenziale per l'integrità strutturale e la funzionalità di molti prodotti e infrastrutture.

Continua a leggere "
Che cos'è la gallerizzazione del filetto

Filodendro: Cause, sintomi e soluzioni

Il grippaggio della filettatura si verifica quando la pressione e l'attrito del serraggio degli elementi di fissaggio provocano la fusione dei metalli. Questo microscopico effetto di saldatura avviene senza applicare alcun calore effettivo. Il risultato è un elemento di fissaggio difficile da rimuovere o regolare, che spesso porta a filettature danneggiate o alla necessità di sostituire l'intero gruppo.

Continua a leggere "
Formatura con presse piegatrici

Formatura con presse piegatrici: Tutto quello che c'è da sapere

La formatura con la pressa piegatrice è un processo che piega la lamiera premendola tra un punzone e uno stampo. Il punzone si muove verso il basso per spingere il metallo nello stampo, creando una piega. L'angolo e la forma dipendono dal punzone, dallo stampo e dalla profondità della pressa.

L'idea chiave della formatura con presse piegatrici è la forza controllata. La pressa piegatrice applica una pressione lungo un asse rettilineo. Questa forza piega il metallo senza tagliarlo o romperlo.

Continua a leggere "
Stampa a punzone

Punch Press 101: tutto quello che c'è da sapere

Una punzonatrice è una pressa meccanica utilizzata per creare un materiale artificiale. Può variare da essere sufficientemente piccolo da essere azionato manualmente e contenere un semplice set di stampi fino a un'enorme macchina CNC (controllo numerico computerizzato) con torrette multistazione in grado di contenere set di stampi più grandi e complessi.

Continua a leggere "
stampaggio progressivo dei metalli

Stampaggio progressivo: Efficienza e precisione nella lavorazione dei metalli

Lo stampaggio a matrice progressiva è un processo a più fasi che utilizza un singolo stampo per eseguire varie operazioni su una striscia di metallo. Ogni operazione avviene per fasi, con il materiale che avanza attraverso lo stampo. Ciò consente ai produttori di creare pezzi complessi in modo efficiente e ad alta velocità di produzione.

Il processo inizia con l'inserimento di una striscia di metallo nella pressa. Lo stampo esegue una serie di azioni, come la punzonatura, il taglio o la piegatura. Mentre il nastro si muove attraverso lo stampo, subisce queste operazioni in sequenza. Quando il nastro esce dallo stampo, viene trasformato nel pezzo desiderato.

Continua a leggere "
saldatura di metalli sottili

Saldatura di metalli sottili: Una guida completa

Per saldare con successo metalli sottili è necessario utilizzare le tecniche e le attrezzature adeguate. Iniziate con un'impostazione di calore più bassa sulla vostra saldatrice, per evitare di bruciare il metallo. Scegliete il materiale d'apporto giusto e utilizzate saldature brevi e controllate per evitare di surriscaldare il metallo.

Continua a leggere "
Metallo scaglioso

Scagliatura del metallo: cos'è e come risolverla

Il grippaggio del metallo si verifica quando due superfici metalliche, tipicamente sotto carico e in movimento l'una rispetto all'altra, aderiscono l'una all'altra nei punti di contatto. Questa adesione involontaria può lacerare la superficie metallica quando le parti vengono separate o spostate, compromettendo l'integrità e la funzionalità dei componenti.

Continua a leggere "
macchina per incisione cnc

La guida definitiva all'incisione CNC: Tecniche e applicazioni

L'incisione CNC utilizza la tecnologia di controllo numerico computerizzato (CNC) per incidere, incidere con precisione o disegnare lettere su varie superfici di materiali. Il metodo prevede una macchina controllata da computer che dirige il movimento di uno strumento di taglio o di un laser sul materiale, rimuovendo meticolosamente gli strati per creare modelli, testi o immagini complessi.

Continua a leggere "
Stampa 3d del rame

Guida alle tecnologie e alle applicazioni di stampa 3D del rame

La stampa 3D del rame è una produzione additiva in cui la polvere o il filo di rame vengono stratificati e fusi per costruire un pezzo. I metodi tradizionali, come la fusione e la lavorazione, hanno problemi con il rame, poiché la sua elevata riflettività e conduttività termica lo rendono difficile da lavorare.

I recenti progressi nella stampa 3D basata su laser ed estrusione hanno cambiato la situazione. I produttori possono ora creare parti di rame dettagliate con elevata precisione ed efficienza.

Continua a leggere "
tipi di giunti di saldatura

Quali sono i 5 tipi base di giunti di saldatura?

L'integrità di una struttura fabbricata dipende dalla qualità dei giunti di saldatura. Esistono cinque tipi di giunti di saldatura: angolo, testa, sovrapposizione, T e bordo. Ogni tipologia ha uno scopo specifico e garantisce strutture solide e durevoli. Chiunque sia coinvolto nella fabbricazione dei metalli deve comprendere questi giunti perché determinano il design e la funzionalità del prodotto finale.

Continua a leggere "
rivestimento alodine vicino a me

Rivestimento alodino/Film chimico: cos'è e come funziona

Il rivestimento alodino, noto anche come film chimico o rivestimento a conversione cromatica, è un trattamento chimico applicato all'alluminio. Crea uno scudo protettivo sulle parti in alluminio. Lo scopo principale è quello di prevenire la corrosione, che con il tempo può indebolire le parti metalliche. Inoltre, prepara la superficie per la verniciatura o altre finiture migliorando l'adesione.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!