⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

Molti settori industriali devono affrontare problemi di corrosione delle parti metalliche. La ruggine danneggia la resistenza, riduce la durata e aumenta i costi di manutenzione. Ciò comporta tempi di inattività, spese più elevate e rischi per la sicurezza. Il rivestimento Geomet offre una soluzione moderna. Protegge le superfici metalliche, migliora le prestazioni e riduce i costi. Ingegneri e produttori si affidano a questo prodotto per soddisfare i severi standard di durata ed efficienza.

Il rivestimento Geomet offre resistenza, protezione e affidabilità. Il suo ampio utilizzo dimostra quanto le industrie si fidino di questo rivestimento. Vediamo più da vicino le sue prestazioni, le applicazioni e i vantaggi.

Rivestimento geometrico

Che cos'è il rivestimento geometrico?

Il rivestimento Geomet è uno strato protettivo a base d'acqua composto da scaglie di zinco e alluminio. Forma una pellicola sottile e uniforme sulla superficie delle parti metalliche. Questo strato blocca l'umidità, il sale e le sostanze chimiche, contribuendo a fermare la ruggine e l'usura. Poiché non contiene metalli pesanti come il cromo, è più sicuro per i lavoratori e migliore per l'ambiente.

Il processo di rivestimento è semplice. I pezzi vengono spruzzati o immersi nella soluzione e poi polimerizzati a una temperatura prestabilita. Una volta terminato, la superficie diventa asciutta, liscia e resistente alla corrosione. Lo strato è sottile, quindi non modifica le dimensioni dei pezzi e non causa problemi di filettatura. Questo rende il rivestimento Geomet una buona scelta per i pezzi che necessitano di un accoppiamento preciso e di prestazioni affidabili.

Come funziona il rivestimento geometrico?

Il rivestimento Geomet protegge le parti metalliche grazie alla sua composizione chimica e al modo in cui viene applicato. La sua forza deriva dalla miscela di scaglie di zinco e alluminio e dagli strati che si creano durante l'indurimento.

Composizione e struttura chimica

Il rivestimento contiene scaglie di zinco e alluminio in un legante a base d'acqua. Le scaglie si allineano e si sovrappongono come scudi quando lo strato è indurito. Questo schema a strati impedisce a umidità, sale e sostanze chimiche di raggiungere il metallo. Lo zinco fornisce una protezione sacrificale, rallentando la formazione di ruggine se la superficie viene graffiata. L'alluminio rende lo strato più stabile e lo aiuta a resistere al calore.

Applicazione e processo

Geomet può essere applicato a spruzzo, per immersione o per immersione-spin, a seconda della forma e delle dimensioni del pezzo. Dopo il rivestimento, i pezzi vengono cotti a una temperatura prestabilita. L'indurimento lega le scaglie e forma uno strato sottile e liscio. Se necessario, il processo può essere ripetuto per aumentare lo spessore o soddisfare requisiti più severi.

Passivazione e finiture

È possibile aggiungere ulteriori trattamenti dopo il rivestimento di base. Passivazione aggiunge un ulteriore strato che migliora la resistenza chimica e all'usura. I topcoat possono regolare fissaggio attrito, favorendo un serraggio controllato. Possono anche aumentare la resistenza all'abrasione o migliorare l'aspetto estetico.

Come funziona il rivestimento geometrico

Caratteristiche principali del rivestimento Geomet

Il rivestimento Geomet ha diverse caratteristiche chiave che lo rendono affidabile nell'uso industriale. Il suo design e le sue prestazioni contribuiscono a garantire resistenza, sicurezza ed efficienza in molti settori.

A base d'acqua e senza solventi

Geomet è a base d'acqua e non utilizza solventi o metalli pesanti. Ciò lo rende più sicuro per i lavoratori e riduce le emissioni nocive. Inoltre, soddisfa i più severi standard ambientali. Il processo è facile da gestire in produzione e non richiede una gestione speciale dei rifiuti, il che contribuisce a mantenere bassi i costi.

Strato sottile e uniforme

Il rivestimento forma uno strato sottile, solitamente di pochi micron di spessore. In questo modo si mantengono precise le dimensioni dei pezzi e si evitano variazioni di adattamento. Lo strato si distribuisce in modo uniforme, coprendo bordi, angoli e filettature senza accumuli. Per questo motivo, funziona bene per gli elementi di fissaggio, i bulloni e altre parti di precisione.

Forte protezione dalla corrosione

Geomet è altamente resistente alla corrosione, anche in nebbia salina o nei test chimici. In molti casi, dura migliaia di ore in condizioni difficili. Questo lo rende utile per le parti di automobili, navi e macchine edili. Bloccando la ruggine, prolunga la vita dei componenti e riduce la necessità di manutenzione.

Resistenza al calore e alla temperatura

Geomet rimane stabile anche se esposto a calore elevato. Non si stacca e non perde protezione sotto stress termico. Questo lo rende adatto ai componenti in prossimità di motori, freni o altri ambienti caldi. Il rivestimento mantiene nel tempo sia l'aspetto che le prestazioni.

Processo di applicazione del rivestimento geometrico

L'applicazione del rivestimento Geomet prevede diverse fasi controllate per ottenere una forte adesione, una copertura uniforme e una protezione duratura. Ogni fase è gestita con attenzione per garantire risultati affidabili.

Preparazione della superficie

Il processo inizia con la pulizia della superficie. Le parti vengono sgrassate per rimuovere olio, sporco e altri residui. La ruggine o gli ossidi possono essere rimossi con trattamenti meccanici o chimici. Una superficie pulita consente al rivestimento di aderire bene e di distribuirsi in modo uniforme. Senza questa fase, il rivestimento potrebbe staccarsi o indebolirsi sotto sforzo.

Metodi Dip-Spin e Spray

Dopo la preparazione, si applica il rivestimento. I pezzi piccoli o complessi, come bulloni e viti, vengono solitamente rivestiti con il metodo della centrifugazione. Con questo metodo, i pezzi vengono immersi nel liquido di rivestimento e centrifugati per rimuovere l'eccesso, lasciando uno strato uniforme. L'applicazione a spruzzo viene utilizzata per pezzi più grandi o per aree che richiedono un maggiore controllo. Entrambi i metodi garantiscono uno spessore preciso e una distribuzione uniforme.

Cottura e stagionatura

Una volta rivestiti, i pezzi vengono cotti in forno a temperature controllate. Durante questa fase, le scaglie di zinco e alluminio formano un denso strato protettivo. La corretta polimerizzazione garantisce che il rivestimento aderisca saldamente e resista alla corrosione. Il tempo e la temperatura sono gestiti con attenzione, in modo che tutti i pezzi raggiungano lo stesso livello di prestazioni.

Ispezione e controllo qualità

La fase finale è l'ispezione della qualità. Lo spessore del rivestimento viene misurato per soddisfare gli standard richiesti. L'adesione e la resistenza alla corrosione vengono testate con strumenti e camere a nebbia salina. I controlli visivi individuano anche crepe, aree irregolari o difetti. Solo i pezzi che superano tutti i controlli passano all'imballaggio o all'assemblaggio, garantendo una protezione affidabile nell'uso finale.

Cos'è il rivestimento geometrico

Vantaggi del rivestimento geometrico

Il rivestimento Geomet offre numerosi vantaggi che lo rendono una scelta affidabile per diversi settori industriali. La sua forte protezione, le sue caratteristiche di sicurezza e la sua efficienza lo rendono adatto sia per i piccoli pezzi che per l'uso su larga scala.

Forte resistenza alla corrosione

Geomet offre una protezione duratura contro la ruggine e la corrosione. Il suo sistema di scaglie di zinco-alluminio impedisce a umidità, sale e sostanze chimiche di raggiungere la superficie. Nei test in nebbia salina ha dimostrato una resistenza di migliaia di ore. La riduzione della ruggine allunga la vita del pezzo e riduce la necessità di sostituzioni.

Sicuro e rispettoso dell'ambiente

Il rivestimento è a base d'acqua e non contiene solventi o cromo esavalente. È conforme agli standard REACH e ELV, il che lo rende sicuro per i lavoratori e conforme alle norme globali. Il suo design ecologico riduce le emissioni durante la produzione e favorisce una produzione sostenibile.

Economicamente vantaggioso per la produzione di massa

Geomet funziona bene nella produzione di grandi volumi. I metodi a immersione e a spruzzo rendono l'applicazione rapida e uniforme, riducendo la manodopera e i tempi di ciclo. Poiché lo strato è sottile, non è necessaria alcuna rilavorazione, riducendo così gli scarti.

Si adatta a elementi di fissaggio e parti complesse

Il rivestimento si distribuisce uniformemente su filettature, bordi e forme complesse senza accumuli. Non modifica le dimensioni, per cui i pezzi si adattano correttamente durante l'assemblaggio. Questo lo rende ideale per bulloni, dadi e altre parti di precisione. Può anche essere abbinato a rivestimenti di finitura che controllano l'attrito, favorendo un serraggio preciso dei dispositivi di fissaggio.

Limitazioni e considerazioni

Anche le soluzioni migliori hanno dei limiti. Conoscerli vi aiuta a fare la scelta migliore per il vostro progetto.

Limiti di spessore

Geomet è fatto per essere sottile, di solito solo pochi micron. Questo è ideale per le parti filettate e le tolleranze strette, ma impedisce l'accumulo di strati più spessi. A differenza di zincatura a caldo o placcatura pesante, non è in grado di fornire una protezione spessa in caso di usura o urti estremi.

Aspetto e finitura

Il rivestimento produce una superficie grigia opaca. È funzionale ma non decorativo. Non conferisce un aspetto lucido o lucido Questo può essere uno svantaggio per le parti in cui l'aspetto è importante. Le finiture possono migliorare l'aspetto o aggiungere un po' di colore, ma le scelte sono limitate rispetto a quelle di verniciatura o rivestimento in polvere.

Limiti in ambienti difficili

Geomet funziona bene nella maggior parte delle condizioni, ma presenta dei limiti in ambienti chimici estremi. Acidi o alcali forti possono ridurre la sua protezione. Sebbene resista al calore elevato, l'esposizione costante alle alte temperature può ridurne la durata.

Applicazioni industriali del rivestimento geometrico

Il rivestimento Geomet è ampiamente utilizzato nei settori che richiedono una protezione durevole, precisa e conforme alle normative. Le sue prestazioni lo rendono adatto a parti critiche che devono affrontare ambienti difficili.

Industria automobilistica

Le case automobilistiche utilizzano Geomet per elementi di fissaggio, parti dei freni e componenti del telaio. Resiste al sale stradale, all'umidità e al calore senza perdere forza. Lo strato sottile mantiene i bulloni e i dadi in posizione corretta, evitando l'infragilimento da idrogeno negli acciai ad alta resistenza.

Energia rinnovabile

I sistemi eolici e solari si affidano a elementi di fissaggio, bulloni e telai di supporto con rivestimento Geomet. Queste parti sono costantemente esposte all'esterno alla pioggia, alla nebbia salina e ai cambiamenti climatici. Geomet offre una protezione a lungo termine e soddisfa gli standard ambientali.

Marina

Le condizioni marine espongono i metalli all'acqua salata e all'umidità costante. Geomet offre una forte resistenza alla corrosione per gli elementi di fissaggio delle navi, le attrezzature di coperta e le strutture offshore. Il suo strato sottile e uniforme protegge le parti filettate di piccole dimensioni che devono affrontare un uso e uno stress intensi.

Aerospaziale

La resistenza e il peso ridotto sono essenziali nel settore aerospaziale. Geomet protegge le parti senza aggiungere ingombro o modificare le dimensioni. Elementi di fissaggio, morsetti e componenti del motore acquistano resistenza alla corrosione e al calore, evitando l'infragilimento da idrogeno nelle leghe ad alta resistenza.

Conclusione

Il rivestimento Geomet offre un forte e sottile strato di difesa contro la corrosione e l'usura. Utilizza un processo sicuro a base d'acqua con scaglie di zinco e alluminio. Questo rivestimento non modifica le dimensioni o l'aspetto del pezzo. Funziona bene in molti settori, come quello automobilistico, aerospaziale e navale.

Siete pronti a proteggere i vostri componenti con il rivestimento Geomet? Contattate il nostro team oggi stesso per un preventivo gratuito e vedere come possiamo migliorare la durata dei vostri prodotti.

Ciao, sono Kevin Lee

Kevin Lee

 

Negli ultimi 10 anni mi sono immerso in varie forme di lavorazione della lamiera, condividendo qui le mie esperienze in diverse officine.

Contattate

Kevin Lee

Kevin Lee

Ho oltre dieci anni di esperienza professionale nella fabbricazione di lamiere, con specializzazione nel taglio laser, nella piegatura, nella saldatura e nelle tecniche di trattamento delle superfici. In qualità di direttore tecnico di Shengen, mi impegno a risolvere sfide produttive complesse e a promuovere innovazione e qualità in ogni progetto.

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!