⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

Molti pezzi di piccole dimensioni richiedono tolleranze strette e una produzione rapida. Le impostazioni di stampaggio tradizionali possono rallentare la produzione o aumentare i costi. Lo stampaggio di metalli a quattro piani cambia le cose. Può formare pezzi complessi in modo rapido, con un minor numero di strumenti e di impostazioni. Questo metodo offre velocità, coerenza e flessibilità di progettazione.

Molti produttori utilizzano quattro slitte per ridurre i costi unitari e ottenere una produzione stabile. Continuate a leggere per scoprire come funziona e dove eccelle.

stampaggio metalli fourslide

Che cos'è lo stampaggio di metalli a quattro facce?

Lo stampaggio di metalli a quattro guide è un metodo di formatura che utilizza quattro guide mobili per modellare il metallo. Queste slitte si trovano attorno a un punto centrale e si muovono da quattro lati. Ognuna di esse contiene un utensile che piega o taglia la striscia di metallo. A volte viene aggiunta una testa di pressatura verticale per facilitare un'ulteriore sagomatura.

La macchina è dotata di quattro bracci disposti a croce. Questi bracci si muovono in entrata e in uscita con l'aiuto di un sistema di camme. Ogni braccio porta un utensile, come un punzone o una piegatrice.

Mentre la striscia di metallo si sposta al centro, gli utensili la colpiscono uno dopo l'altro. Ogni slitta completa una parte del lavoro di formatura. Questo approccio graduale consente alla macchina di creare forme complesse in un unico ciclo continuo. Un albero a camme controlla la tempistica di ogni movimento. Questa configurazione consente un processo veloce, accurato e meno dipendente dalla manualità.

Il processo di timbratura Fourslide passo dopo passo

La tranciatura a quattro piani segue una sequenza continua, dal nastro grezzo al pezzo finito. Ogni fase si basa sulla precedente per creare forme complesse con un'elevata ripetibilità.

Preparazione del vassoio e alimentazione

Il processo inizia con una bobina di strisce metalliche piatte. Il materiale viene srotolato e raddrizzato. Viene quindi introdotto orizzontalmente nella macchina a quattro slitte.

L'alimentazione è automatica e controllata da rulli. La velocità di avanzamento viene impostata in base alle dimensioni del pezzo e al tempo di ciclo. Ciò garantisce un movimento fluido e un posizionamento coerente del materiale prima dell'inizio del processo di formatura.

Fasi di formatura, piegatura e taglio

Una volta all'interno della macchina, il nastro incontra gli utensili sulle quattro slitte. Ogni slitta si muove in una sequenza prestabilita per piegare o tagliare il materiale.

Alcuni strumenti piegano il nastro verso l'alto o verso il basso. Altri eseguono piegature laterali o tagli terminali. Una testa di pressa verticale può forare o appiattire i pezzi. Tutte le azioni avvengono in un unico ciclo. Le camme controllano la tempistica in modo che ogni utensile colpisca al momento giusto.

Questa fase gestisce la maggior parte del lavoro di sagomatura. I pezzi complessi possono essere realizzati in una sola passata.

Finitura e ispezione della qualità

Dopo formandoI pezzi escono dalla macchina e cadono in un contenitore o su un nastro trasportatore. Alcuni possono aver bisogno di essere rifilati o sbavatura. Molti pezzi sono pronti per l'uso senza ulteriori lavorazioni.

Seguono i controlli di qualità. Questi includono controlli visivi, misurazioni e talvolta test di adattamento. Se necessario, è possibile utilizzare un sistema di telecamere o un calibro per ispezionare i pezzi durante la produzione.

Che cos'è lo stampaggio di metalli a quattro facce (1)

Selezione del materiale per Fourslide

La scelta del materiale influisce sulle prestazioni dei pezzi, sull'usura degli utensili e sulla velocità di produzione. La scelta del metallo giusto aiuta a garantire una formatura fluida e pezzi finali resistenti.

Metalli e leghe adatti

Le macchine Fourslide funzionano bene con molti metalli comuni. Questi includono:

  • Acciaio inox: Utilizzato per la forza, la resistenza alla corrosione e la durata.
  • Acciaio al carbonio: Ottimo per parti generiche con esigenze di resistenza moderate.
  • Ottone: Facile da formare e spesso utilizzato nelle parti elettriche.
  • Rame: La sua elevata conduttività lo rende ideale per l'uso in contatti e terminali.
  • Alluminio: Leggero e facile da piegare, spesso utilizzato per i componenti di consumo.
  • Bronzo fosforoso: Forte, elastico e resistente all'usura.

Gamme di spessore e compatibilità di durezza

La maggior parte delle macchine a quattro slitte gestisce spessori di materiale che vanno da 0,2 mm a circa 2,0 mm. Le strisce più sottili sono più efficaci per le forme piccole e complesse. Il materiale più spesso può richiedere velocità più basse o fasi di formatura aggiuntive.

I metalli morbidi si formano facilmente con uno stress minimo da parte dell'utensile. I metalli più duri possono essere utilizzati, ma possono richiedere utensili trattati termicamente. La configurazione della macchina deve corrispondere alle caratteristiche del materiale ritorno a molla e il comportamento di formatura per evitare difetti.

Vantaggi della timbratura a quattro facce

Lo stampaggio a quattro piani offre evidenti vantaggi in termini di velocità, precisione e costi. È una scelta importante per i pezzi piccoli che richiedono tolleranze strette e cicli di produzione rapidi.

Alta precisione e ripetibilità

Il sistema a camme muove ogni slitta con una temporizzazione fissa. In questo modo il movimento dell'utensile rimane costante da un ciclo all'altro. Una volta impostata, la macchina può produrre migliaia di pezzi con forme quasi identiche.

Riduzione dei rifiuti di materiale

Lo stampaggio a quattro piani forma i pezzi vicino alla forma netta. Poiché la maggior parte della formatura avviene senza rimuovere grandi quantità di metallo, gli scarti sono ridotti al minimo.

Efficienza dei costi per una produzione di medio-alto volume

L'installazione di Fourslide richiede tempo, ma una volta in funzione, funziona rapidamente e con interruzioni minime. Questo la rende ideale per pezzi di decine di migliaia o più.

Applicazioni dello stampaggio di metalli a quattro facce

Lo stampaggio a quattro piani è adatto alle industrie che richiedono parti metalliche piccole e dettagliate con tolleranze ristrette. Supporta una produzione rapida e una qualità stabile in molti settori.

Utilizzi nel settore automobilistico

Le case automobilistiche utilizzano quattro vetrini per produrre clip, parentesi, fermi e contatti a molla. Questi componenti devono mantenere la loro forma sotto le vibrazioni e il calore.

Il processo garantisce forme uniformi e produce rapidamente. Questo lo rende una buona scelta sia per i componenti interni che per quelli del motore.

Componenti elettronici e connettori

Lo stampaggio Fourslide è ampiamente utilizzato per terminali, contatti, linguette di messa a terra e parti di schermatura. Questi componenti richiedono curve precise e bordi lisci per funzionare correttamente.

Il processo consente di gestire facilmente strisce sottili di rame, ottone e bronzo fosforoso. Inoltre, consente un controllo preciso degli angoli di piegatura e della spaziatura.

Produzione di dispositivi medici

Piccole clip mediche, molle di precisione e telai di supporto sono spesso prodotti con macchine a quattro slitte. Il processo consente di mantenere le dimensioni dei pezzi strette per garantire prestazioni affidabili.

L'acciaio inossidabile e le leghe biocompatibili sono i materiali standard utilizzati in questi componenti. Le macchine Fourslide sono in grado di gestire entrambi rispettando gli standard della camera bianca.

Beni di consumo ed elettrodomestici

I componenti di Fourslide appaiono in clip di batteria, elementi di fissaggio, E cerniere per i prodotti di uso quotidiano. I produttori di utensili, giocattoli e dispositivi da cucina lo utilizzano per ridurre i costi e mantenere la precisione dei pezzi.

I tempi di ciclo rapidi e i bassi scarti di materiale contribuiscono a mantenere efficiente la produzione di articoli per il mercato di massa.

Stampaggio metalli fourslide Parti

Considerazioni sulla progettazione per lo stampaggio a quattro facce

Progettare per quattro guide significa pensare in anticipo alla forma, alle dimensioni e al comportamento del materiale. Un pezzo ben progettato riduce l'usura degli utensili, accelera la produzione e mantiene stabile la qualità.

Geometria e complessità delle parti

Fourslide è ideale per pezzi di dimensioni medio-piccole, con curve multiple. È in grado di gestire forme complesse, purché il materiale possa essere formato in sequenza.

Tuttavia, le imbutiture profonde o gli elementi alti potrebbero non funzionare bene. Gli utensili di formatura si muovono orizzontalmente, rendendo difficile raggiungere gli elementi che bloccano i percorsi degli utensili. I pezzi con diverse curve strette in aree ravvicinate sono più adatti.

Tolleranze e requisiti di precisione

Le macchine Fourslide producono tolleranze strette e ripetibili. Tuttavia, come ogni processo, esiste un intervallo.

Gli angoli di piegatura, il posizionamento dei fori e le lunghezze di taglio sono tutti coerenti. Le tolleranze di piegatura tipiche vanno da ±0,1 mm a ±0,25 mm, a seconda del materiale e dello spessore. Gli elementi più piccoli richiedono una progettazione più precisa degli utensili per rientrare nelle specifiche.

Suggerimenti di progettazione per un'efficienza produttiva ottimale

  • Se possibile, mantenere tutte le curve su un unico piano. Questo accelera la formatura.
  • Evitate gli angoli vivi o le fessure molto strette. Possono usurare rapidamente gli utensili.
  • Utilizzare raggi di curvatura coerenti con i profili degli utensili.
  • Scegliere materiali con un comportamento di formatura stabile: meno ritorno elastico significa maggiore precisione.
  • Se possibile, progettare il pezzo in modo che si auto-posizioni durante il processo di formatura. In questo modo il posizionamento rimane stabile senza bisogno di guide aggiuntive.

Confronto tra lo stampaggio dei metalli Fourslide e altre tecniche di formatura dei metalli

La scelta del giusto processo di formatura dipende dalla forma del pezzo, dal volume, dal costo e dai requisiti di tolleranza. Ecco come le quattro guide si confrontano con altri metodi standard.

Fourslide vs. stampaggio progressivo

Stampaggio progressivo utilizza una pressa a singola direzione con un set di stampi che esegue più passaggi mentre il nastro avanza. È veloce e affidabile per i pezzi piatti con forme coerenti.

La tecnologia Fourslide consente la formatura da più lati e quindi è più adatta a pezzi complessi con curve laterali o piani diversi. Inoltre, utilizza meno spazio e gli utensili sono spesso più economici da modificare.

Gli stampi progressivi possono funzionare più velocemente per volumi molto elevati, ma quelli a quattro slitte offrono una maggiore flessibilità nella progettazione dei pezzi.

Timbratura a quattro o a più piani

Le macchine a più slitte e a quattro slitte sono simili. Entrambe utilizzano slitte a camme per modellare il pezzo. La differenza principale sta nel layout e nella flessibilità.

Le macchine a quattro slitte hanno solitamente quattro slitte di formatura principali. Le macchine a più slitte possono avere un numero maggiore di slitte e di angoli di lavorazione, consentendo una formatura ancora più complessa. Tuttavia, spesso costano di più e richiedono più tempo per l'installazione.

Il metodo Fourslide è solitamente più semplice ed economico per i pezzi di media complessità.

Quando scegliere Fourslide rispetto ad altri metodi?

Utilizzare quattro vetrini quando:

  • Il pezzo deve essere piegato da più direzioni.
  • Si desidera combinare piegatura, taglio e punzonatura in un unico passaggio.
  • Il volume di produzione è medio-alto.
  • È necessaria una flessibilità di progettazione o la possibilità di apportare modifiche rapide agli utensili.

Conclusione

Lo stampaggio di metalli a quattro facce è un metodo di formatura che utilizza quattro utensili scorrevoli per modellare il metallo in diverse direzioni. Funziona alimentando una striscia di metallo in una macchina dove gli utensili piegano, tagliano e formano il pezzo in una sequenza prestabilita. Questo processo gestisce forme complesse, mantiene tolleranze strette e funziona ad alta velocità.

Avete bisogno di parti metalliche personalizzate con velocità e precisione? Inviateci i vostri disegni o le specifiche dei pezzi-Siamo pronti ad aiutarvi a dare vita al vostro progetto.

Ciao, sono Kevin Lee

Kevin Lee

 

Negli ultimi 10 anni mi sono immerso in varie forme di lavorazione della lamiera, condividendo qui le mie esperienze in diverse officine.

Contattate

Kevin Lee

Kevin Lee

Ho oltre dieci anni di esperienza professionale nella fabbricazione di lamiere, con specializzazione nel taglio laser, nella piegatura, nella saldatura e nelle tecniche di trattamento delle superfici. In qualità di direttore tecnico di Shengen, mi impegno a risolvere sfide produttive complesse e a promuovere innovazione e qualità in ogni progetto.

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!