⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Anodizzazione a rivestimento duro

Anodizzazione a rivestimento duro: tutto ciò che devi sapere

L'anodizzazione a strato duro, o anodizzazione di tipo III, produce uno spesso strato di ossido sulla superficie dei componenti metallici. Questo processo utilizza una soluzione elettrolitica, in genere acido solforico, per creare lo strato di ossido. Lo spessore dello strato di ossido creato durante l'anodizzazione a strato duro è solitamente compreso tra 25 e 250 micron, a seconda dei requisiti specifici.

Continua a leggere "
Zincatura parti in lamiera blu

Cos'è la zincatura: una guida completa

La zincatura, detta anche galvanoplastica o zincatura, è il processo di aggiunta di un sottile strato di zinco a una superficie metallica. Lo scopo principale è quello di proteggere il metallo sottostante dalla ruggine e dalla corrosione. Lo zinco funge da anodo sacrificale, cioè si corrode prima del metallo sottostante.

Continua a leggere "
Finitura a granigliatura

Padroneggiare la finitura a granigliatura: Una guida completa

La granigliatura è un processo di preparazione della superficie che migliora la superficie delle parti metalliche spruzzando sottili sfere di vetro o acciaio ad alta pressione. Rimuove ruggine, vernice o altri contaminanti e conferisce al pezzo una finitura semilucida o satinata.

La granigliatura è ampiamente utilizzata per la finitura di parti metalliche per migliorarne l'aspetto, aumentare la resistenza alla corrosione e preparare le superfici per ulteriori rivestimenti.

Continua a leggere "
Titanio polacco

Come lucidare il titanio: Guida passo a passo per una finitura a specchio

Per lucidare il titanio e ottenere una finitura a specchio, è necessario pulire il metallo, rimuovere i graffi e utilizzare i giusti composti di lucidatura. Iniziare con carta vetrata ruvida, quindi passare a grane più fini. Per finire, utilizzare un buon lucidante per metalli e un panno morbido. Prendetevi il tempo necessario per ogni fase. La tecnica corretta consente di ottenere una superficie liscia e brillante.

Continua a leggere "
Finiture in ottone

Le finiture dell'ottone spiegate: Tipi, usi e come scegliere

Le finiture dell'ottone sono di vario tipo. Tra quelle più diffuse vi sono le finiture lucide, satinate, antiche, spazzolate, laccate e oliate. Ciascuna ha un aspetto, una sensazione e un livello di durata diversi. Alcune sono più adatte all'uso decorativo, mentre altre resistono all'appannamento e sono adatte all'uso industriale.

Continua a leggere "
Acciaio inossidabile passivato

Come passivare l'acciaio inossidabile: la guida definitiva

La passivazione dell'acciaio inossidabile è un trattamento chimico progettato per rimuovere il ferro libero e altri contaminanti dalla superficie. Questo processo ripristina lo strato di ossido naturale dell'acciaio, migliorandone la resistenza alla corrosione.

In genere, il trattamento prevede l'immersione dell'acciaio in una soluzione acida, come l'acido nitrico o citrico, seguita da risciacquo e asciugatura per garantire una superficie pulita e duratura.

Continua a leggere "
lucidatura elettrolitica

Lucidatura elettrolitica: tecniche, vantaggi e applicazioni

L'elettrolucidatura è un processo elettrochimico che rimuove il materiale dalla superficie di un pezzo metallico, in genere acciaio inossidabile o leghe simili.

Questa tecnica migliora la finitura superficiale e la resistenza alla corrosione dissolvendo selettivamente i punti alti della superficie metallica, ottenendo una finitura più liscia e riflettente.

Continua a leggere "
Vernice riflettente per metallo

Cos'è la vernice riflettente per metallo? Una guida passo passo

La vernice riflettente per metalli è un rivestimento speciale che riflette la luce. Contiene piccole perle riflettenti, spesso in vetro o materiali simili. Queste perle catturano e fanno rimbalzare la luce verso la loro fonte.

Questa vernice viene solitamente applicata in strati sottili su una superficie metallica primerizzata. Quando la luce colpisce la superficie verniciata, le perle incastonate disperdono la luce e la riflettono. L'effetto è particolarmente forte di notte o in zone poco illuminate.

Continua a leggere "
Cos'è il rivestimento pvd

Che cos'è il processo di rivestimento PVD? Una panoramica completa

PVD è l'acronimo di Physical Vapor Deposition. È un processo di rivestimento basato sul vuoto. Un metallo solido si trasforma in vapore. Il vapore si deposita sulla superficie del pezzo e forma uno strato sottile e resistente. Questo strato protegge la superficie dall'usura, dal calore e dalla corrosione. La PVD non prevede l'uso di sostanze chimiche liquide. Si basa sul calore elevato e sulla tecnologia del vuoto.

Continua a leggere "
sbavatura

Che cos'è la sbavatura? La guida definitiva per una finitura perfetta

La sbavatura è il processo di rimozione di piccoli bordi ruvidi lasciati su un pezzo metallico dopo il taglio, la foratura, la fresatura o lo stampaggio. Questi bordi residui sono chiamati bave. Le bave sono taglienti, indesiderate e spesso invisibili a prima vista. Possono influire sul modo in cui un pezzo si adatta, si muove o si presenta. La loro rimozione rende il pezzo più sicuro da maneggiare, più facile da assemblare e più performante.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!