⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Rettifica dell'acciaio inossidabile

Rettifica dell'acciaio inossidabile: una guida completa

Per ottenere buoni risultati nella smerigliatura dell'acciaio inossidabile è necessario scegliere gli strumenti e i metodi giusti. Utilizzate abrasivi in ossido di alluminio o in ceramica appositamente studiati per l'acciaio inossidabile. Mantenere il metallo fresco durante la smerigliatura per evitare lo scolorimento dovuto al calore. Lavorare con una pressione da leggera a media e muoversi costantemente per evitare di surriscaldare un'area.

Continua a leggere "
Nichelatura Acciaio inox

Nichelatura dell'acciaio inossidabile: Migliorare la durata e l'estetica

La nichelatura è un processo che applica un sottile strato di nichel a una superficie metallica con un metodo elettrochimico. Lo strato di nichel aggiunge una protezione supplementare e migliora l'aspetto del metallo.

La nichelatura crea una barriera protettiva che previene l'ossidazione e i danni superficiali. Prolunga la durata dei componenti in acciaio inossidabile e ne migliora le prestazioni in ambienti difficili. Le industrie la utilizzano sia per scopi funzionali che decorativi.

Continua a leggere "
Acciaio inossidabile pallinato

Acciaio inossidabile pallinato: una guida completa

L'acciaio inossidabile sabbiato è una finitura ottenuta proiettando piccole perle di vetro ad alta velocità sulla superficie del metallo. Questo processo crea una texture liscia e opaca che riduce la riflettività e nasconde le imperfezioni come graffi o impronte digitali. È una scelta popolare per le applicazioni in cui sono importanti sia la durata che l'aspetto.

La granigliatura funziona sparando piccole perle di vetro o ceramica attraverso un ugello ad alta pressione. Le perle colpiscono la superficie metallica e rimuovono un sottile strato di materiale, creando una struttura liscia e uniforme.

Continua a leggere "
Stampa UV su metallo

Stampa UV su metallo: una guida completa

La stampa UV su metallo è un metodo di stampa digitale che utilizza la luce ultravioletta per polimerizzare un inchiostro appositamente formulato. La stampante spruzza l'inchiostro direttamente sulla superficie. Poi, le lampade UV seguono immediatamente per indurire l'inchiostro. Questo processo di indurimento rapido impedisce all'inchiostro di diffondersi o impregnarsi nel materiale.

Continua a leggere "
Decapaggio dell'acciaio

Decapaggio dell'acciaio 101: cosa devi sapere

Il decapaggio dell'acciaio è un trattamento chimico che pulisce la superficie dell'acciaio. Rimuove le incrostazioni, la ruggine e altri ossidi che si formano durante la laminazione a caldo o lo stoccaggio. Il processo utilizza solitamente soluzioni acide, come l'acido cloridrico o solforico, per reagire con gli ossidi superficiali e dissolverli. Una volta pulito, l'acciaio ha un aspetto brillante e nudo.

Continua a leggere "
Lucidatura dell'acciaio inossidabile

Come lucidare l'acciaio inossidabile? La guida definitiva

Per lucidare l'acciaio inossidabile, devi prima pulirlo con acqua e un detergente delicato. Dopo l'asciugatura, applica uno smalto specifico per l'acciaio inossidabile o una goccia di olio d'oliva per un approccio fai-da-te. Strofinare la soluzione verso la grana con un panno morbido per aumentare la lucentezza e ridurre al minimo i graffi.

Continua a leggere "
acciaio inox spazzolato

Che cos'è l'acciaio inossidabile spazzolato? Una guida completa

L'acciaio inossidabile spazzolato è un trattamento superficiale applicato alla superficie dell'acciaio inossidabile mediante levigatura con carta vetrata o abrasivi per creare un aspetto uniforme, raffinato e strutturato. Questo trattamento conferisce alla superficie dell'acciaio inossidabile un aspetto liscio, lucido e non riflettente, migliorandone la resistenza ai graffi e all'abrasione.

Continua a leggere "
Verniciatura a polvere vs verniciatura su parti in lamiera

Verniciatura a polvere VS Vernice: qual è il programma migliore per te?

La verniciatura a polvere e la verniciatura proteggono le superfici metalliche, ma si differenziano per alcuni aspetti fondamentali. La verniciatura a polvere crea una finitura più spessa e durevole che resiste meglio alle scheggiature e ai graffi rispetto alla vernice tradizionale. Inoltre, produce meno rifiuti e rilascia meno sostanze chimiche nell'aria. Tuttavia, la vernice offre più opzioni di colore e può essere più facile da ritoccare.

Continua a leggere "
Come rimuovere il rivestimento in polvere

5 metodi comprovati per rimuovere la vernice in polvere

Esistono cinque metodi collaudati per rimuovere la vernice in polvere: sverniciatura chimica, metodi basati sul calore, abrasione meccanica, sverniciatura elettrochimica e pulizia laser. Ognuno di essi presenta pro e contro. Il metodo corretto dipende dal materiale del pezzo, dalla finitura superficiale e dal budget.

Continua a leggere "
rivestimento in ossido nero

Rivestimento in ossido nero 101: cosa devi sapere

Il rivestimento di ossido nero è un trattamento superficiale applicato ai metalli, tra cui acciaio e ferro. Crea uno strato scuro e liscio attraverso una reazione chimica controllata. Questa finitura non è lucida e non riflette la luce. A differenza della vernice o del rivestimento in polvere, non aggiunge spessore al pezzo. Lo strato nero è sottile, solo pochi micron. Pertanto, non modifica le dimensioni o la forma del pezzo.

Continua a leggere "
verniciatura elettrostatica

Che cos'è la pittura elettrostatica: Una guida completa

La pittura elettrostatica è un processo in cui le particelle di vernice vengono caricate e quindi attratte da una superficie messa a terra. Il principio di base della pittura elettrostatica si basa sull'attrazione tra opposti. Le particelle di vernice sono cariche positivamente, mentre l'oggetto dipinto è carico negativamente.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!