⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

stampante a tampone

Cos'è la tampografia? Cosa c'è da sapere

La tampografia è un metodo di stampa utilizzato per applicare immagini 2D su oggetti 3D. Funziona attraverso un processo indiretto. Un tampone in silicone morbido preleva l'inchiostro da una lastra incisa e lo preme sulla superficie di un prodotto. La lastra, nota anche come cliché, contiene l'immagine. Il tampone trasferisce l'immagine avvolgendola intorno alla forma dell'oggetto.

Continua a leggere "
verniciatura a polvere vs anodizzazione

Anodizzato o verniciato a polvere: qual è il migliore per il tuo progetto?

L'anodizzazione crea uno strato di ossido protettivo sulla superficie del metallo, offrendo un'eccezionale durata e resistenza alla corrosione. È ideale per i componenti in alluminio, per migliorare sia l'estetica che la funzionalità. La verniciatura a polvere offre una finitura più spessa con vari colori e texture, adatta a metalli come l'acciaio e l'alluminio. Ogni metodo ha dei punti di forza e dipende dalle vostre esigenze specifiche.

Continua a leggere "
verniciatura alluminio anodizzato

Come verniciare l'alluminio anodizzato: approfondimenti e suggerimenti essenziali

La verniciatura sull'alluminio anodizzato richiede un'attenta preparazione per garantire che la vernice aderisca e duri. Innanzitutto, pulire accuratamente la superficie per rimuovere eventuali contaminanti. Quindi, utilizzare un primer progettato per metallo, in particolare uno adatto per superfici anodizzate. Ciò aiuta la vernice ad aderire meglio e prolunga la durata del lavoro di verniciatura.

Continua a leggere "
lucidatura dell'alluminio anodizzato

Come lucidare l'alluminio anodizzato come un professionista

Pulire la superficie anodizzata con un panno morbido e sapone e acqua. Sciacquare e poi asciugare la superficie. Applicare una piccola quantità di lucidante per metalli di alta qualità su un asciugamano in microfibra e strofinare delicatamente con movimenti circolari. Rimuovere lo smalto in eccesso utilizzando un panno pulito e asciutto. Terminare con uno spray al silicone e lucidare leggermente per aumentare la brillantezza.

Continua a leggere "
rivestimento alodine vicino a me

Rivestimento alodino/Film chimico: cos'è e come funziona

Il rivestimento alodino, noto anche come film chimico o rivestimento a conversione cromatica, è un trattamento chimico applicato all'alluminio. Crea uno scudo protettivo sulle parti in alluminio. Lo scopo principale è quello di prevenire la corrosione, che con il tempo può indebolire le parti metalliche. Inoltre, prepara la superficie per la verniciatura o altre finiture migliorando l'adesione.

Continua a leggere "
Laboratorio di produzione di fosfatazione

La fosfatazione spiegata: Come funziona e perché è importante

La fosfatazione è un processo chimico che prevede l'applicazione di un rivestimento di fosfati su una superficie metallica. Questo rivestimento è uno strato di trasformazione difficile da sciogliere composto da fosfati metallici. Agisce come strato protettivo, proteggendo il metallo dalla corrosione, dall'usura e da altri danni ambientali.

La fosfatazione funziona attraverso reazioni chimiche tra la superficie del metallo e una soluzione di fosfati. Quando il metallo viene immerso nella soluzione, l'acido fosforico reagisce con gli ioni metallici formando uno strato di cristalli di fosfato insolubili.

Continua a leggere "
Rivestimento elettronico

Che cos'è l'E-Coating e come funziona?

L'E-Coating, o deposizione elettroforetica, si riferisce a un tipo specifico di vernice applicata su parti metalliche. Si tratta dell'immersione delle parti in un bagno di particelle di vernice sospese in acqua. Quando applichiamo una carica elettrica, le particelle di vernice si attaccano alla superficie metallica.

Continua a leggere "
Rettifica dell'acciaio inossidabile

Rettifica dell'acciaio inossidabile: una guida completa

Per ottenere buoni risultati nella smerigliatura dell'acciaio inossidabile è necessario scegliere gli strumenti e i metodi giusti. Utilizzate abrasivi in ossido di alluminio o in ceramica appositamente studiati per l'acciaio inossidabile. Mantenere il metallo fresco durante la smerigliatura per evitare lo scolorimento dovuto al calore. Lavorare con una pressione da leggera a media e muoversi costantemente per evitare di surriscaldare un'area.

Continua a leggere "
Nichelatura Acciaio inox

Nichelatura dell'acciaio inossidabile: Migliorare la durata e l'estetica

La nichelatura è un processo che applica un sottile strato di nichel a una superficie metallica con un metodo elettrochimico. Lo strato di nichel aggiunge una protezione supplementare e migliora l'aspetto del metallo.

La nichelatura crea una barriera protettiva che previene l'ossidazione e i danni superficiali. Prolunga la durata dei componenti in acciaio inossidabile e ne migliora le prestazioni in ambienti difficili. Le industrie la utilizzano sia per scopi funzionali che decorativi.

Continua a leggere "
Acciaio inossidabile pallinato

Acciaio inossidabile pallinato: una guida completa

L'acciaio inossidabile sabbiato è una finitura ottenuta proiettando piccole perle di vetro ad alta velocità sulla superficie del metallo. Questo processo crea una texture liscia e opaca che riduce la riflettività e nasconde le imperfezioni come graffi o impronte digitali. È una scelta popolare per le applicazioni in cui sono importanti sia la durata che l'aspetto.

La granigliatura funziona sparando piccole perle di vetro o ceramica attraverso un ugello ad alta pressione. Le perle colpiscono la superficie metallica e rimuovono un sottile strato di materiale, creando una struttura liscia e uniforme.

Continua a leggere "
Stampa UV su metallo

Stampa UV su metallo: una guida completa

La stampa UV su metallo è un metodo di stampa digitale che utilizza la luce ultravioletta per polimerizzare un inchiostro appositamente formulato. La stampante spruzza l'inchiostro direttamente sulla superficie. Poi, le lampade UV seguono immediatamente per indurire l'inchiostro. Questo processo di indurimento rapido impedisce all'inchiostro di diffondersi o impregnarsi nel materiale.

Continua a leggere "
Decapaggio dell'acciaio

Decapaggio dell'acciaio 101: cosa devi sapere

Il decapaggio dell'acciaio è un trattamento chimico che pulisce la superficie dell'acciaio. Rimuove le incrostazioni, la ruggine e altri ossidi che si formano durante la laminazione a caldo o lo stoccaggio. Il processo utilizza solitamente soluzioni acide, come l'acido cloridrico o solforico, per reagire con gli ossidi superficiali e dissolverli. Una volta pulito, l'acciaio ha un aspetto brillante e nudo.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!