⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Cancellazione fine

Che cos'è la tranciatura fine: Una guida completa

La tranciatura fine è un processo di formatura del metallo specializzato che combina i principi dello stampaggio e della cesoiatura per produrre pezzi di alta precisione. Utilizza una configurazione unica che comprende un punzone, un contropunzone e un supporto per lo spezzone, consentendo uno spazio minimo e un flusso controllato del materiale.

Continua a leggere "
Grafico della resistenza dei metalli

Tabella di resistenza dei metalli: come scegliere il metallo giusto

La tabella di resistenza dei metalli aiuta ad adeguare la resistenza del materiale al compito da svolgere. Mostra valori come la resistenza alla trazione, la resistenza allo snervamento e la durezza. Questi numeri aiutano a scegliere un metallo in grado di gestire i carichi, il calore o l'usura. Utilizzate questa tabella per confrontare le opzioni durante la progettazione o l'approvvigionamento del prodotto. Fa risparmiare tempo e riduce gli errori.

Continua a leggere "
Acciaio dolce vs acciaio inossidabile

Acciaio dolce vs acciaio inossidabile: qual è quello giusto per il tuo progetto?

L'acciaio dolce e l'acciaio inossidabile si differenziano per aspetti fondamentali come la resistenza alla corrosione, la forza, il costo e l'applicazione. L'acciaio dolce è robusto e conveniente, ma si arrugginisce facilmente. L'acciaio inox resiste alla corrosione e ha un aspetto migliore, ma costa di più. La scelta migliore dipende dall'ambiente, dal budget e dalle esigenze di prestazione del progetto.

Continua a leggere "
Alluminio 6061 vs 6063

Alluminio 6061 vs 6063: Quale scegliere?

La scelta tra l'alluminio 6061 e 6063 dipende dai requisiti del progetto. L'alluminio 6061 è più resistente e più adatto alle applicazioni strutturali. Funziona bene nelle parti che richiedono tenacità, resistenza alla corrosione e lavorabilità. L'alluminio 6063 è più adatto per usi decorativi o architettonici. Offre eccellenti qualità di finitura ed è più facile da estrudere in forme complesse.

Continua a leggere "
Fabbricazione di lamiere di precisione

Guida definitiva alla fabbricazione di lamiere di precisione nel 2024

La lavorazione di lamiera di precisione trasforma lamiere piane in parti e prodotti specifici e accuratamente misurati. Questo metodo prevede varie tecniche come il taglio, la piegatura e l'assemblaggio per creare componenti con dimensioni esatte e tolleranze strette. L'obiettivo è produrre componenti che soddisfino rigorosi standard di qualità e prestazioni, garantendo che si adattino perfettamente alle applicazioni previste.

Continua a leggere "
Alluminio

Cos'è la fabbricazione dell'alluminio? Una guida completa al processo

La lavorazione dell'alluminio è il processo di trasformazione dell'alluminio grezzo in parti utilizzabili. Questo processo comprende il taglio, la formatura, l'unione, la lavorazione e l'applicazione di finiture superficiali. Ogni metodo modella o unisce il metallo in modo diverso. A seconda del pezzo e della quantità necessaria, i negozi utilizzano strumenti manuali o macchine.

Continua a leggere "
fabbricazione di acciaio inossidabile vicino a me

Che cos'è la lavorazione dell'acciaio inossidabile? La guida definitiva alla padronanza dei metalli

La lavorazione dell'acciaio inossidabile è il processo di trasformazione dell'acciaio in prodotti finiti. Si tratta di tecniche come il taglio, la saldatura, la piegatura e l'assemblaggio. Questi metodi creano parti forti e resistenti alla corrosione che possono essere utilizzate per scopi pratici e decorativi. La lavorazione dell'acciaio inossidabile è comunemente utilizzata nei settori dell'edilizia, dell'automobile e delle apparecchiature mediche.

Continua a leggere "
Assemblaggio di lamiere

Le 11 migliori tecniche di assemblaggio di lamiere per la lavorazione dei metalli

I migliori metodi di assemblaggio delle lamiere comprendono la saldatura, la rivettatura, la bullonatura e l'aggraffatura. Ogni metodo si adatta a esigenze diverse. Alcuni sono migliori per ottenere giunzioni robuste, mentre altri funzionano bene per la velocità o il basso costo. La scelta del metodo giusto dipende dal progetto del pezzo, dalla resistenza al carico, dal tipo di materiale e dal volume di produzione.

Continua a leggere "
Rivetti in lamiera

Rivetti per lamiera svelati: Dalle basi ai suggerimenti dei professionisti

I rivetti per lamiera sono semplici elementi di fissaggio che tengono insieme due o più parti metalliche. Ogni rivetto ha una testa e una coda. Quando vengono installati, la coda si deforma e blocca saldamente le parti.

I rivetti sono utili quando la saldatura non è un'opzione. Sono resistenti, leggeri e facili da installare. Funzionano bene con lamiere sottili e metalli dissimili. Se necessario, è possibile installarli anche da un solo lato.

Continua a leggere "
Lamiera personalizzata

9 modi per aumentare i profitti della lamiera personalizzata

Concentrati sulla razionalizzazione della produzione, sull'ottimizzazione dell'utilizzo dei materiali, sull'aumento della portata del mercato, sull'adozione della tecnologia, sul miglioramento della forza lavoro, sulla garanzia di coerenza nella qualità, sulla gestione efficiente del tuo inventario, sul coltivare solide relazioni con i clienti e sull'innovazione e sulla diversificazione continue delle tue offerte per aumentare i profitti. Queste strategie possono contribuire ad aumentare la redditività nel settore altamente competitivo della lamiera, aumentando la produttività, riducendo i costi e aumentando la soddisfazione del cliente.

Continua a leggere "
Tipi di rivetti

Tipi di rivetti: una guida completa

Il rivetto è un elemento di fissaggio metallico con un albero liscio e una testa. Unisce due o più materiali inserendoli in un foro e deformandoli in coda. In questo modo si crea una seconda testa che tiene insieme i materiali. Una volta installato, il rivetto non può essere rimosso senza essere distrutto. Si tratta quindi di una soluzione permanente.

Continua a leggere "
Progettazione della lamiera

Progettazione della lamiera: una guida completa

La progettazione della lamiera prevede la pianificazione di come modellare e tagliare le parti metalliche utilizzando regole semplici che si adattano al lavoro della fabbrica. L'obiettivo è realizzare pezzi facili da piegare, tagliare e assemblare senza sprecare materiale o rallentare la produzione. Un pezzo ben progettato si adatta bene, funziona bene e controlla i costi.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!