BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Estrusione di ottone

Estrusione di ottone: una guida completa alle tecniche esperte

L'estrusione dell'ottone è un processo che modella l'ottone spingendo un blocco riscaldato attraverso uno stampo, chiamato matrice. Il blocco, noto come billetta, viene prima riscaldato finché non diventa morbido, ma non si scioglie. Poi, una potente pressa lo spinge attraverso lo stampo. Mentre l'ottone si muove, si forma nella forma dello stampo. Questa forma può essere un'asta, un tubo o un profilo più dettagliato con bordi o scanalature.

Continua a leggere "
Rettifica di precisione

Rettifica di precisione: Cos'è e come funziona

La rettifica di precisione è un metodo che utilizza una ruota rotante ricoperta di particelle abrasive. Questa ruota taglia piccole quantità di metallo dalla superficie di un pezzo. L'obiettivo è migliorare la precisione, ottenere tolleranze strette e creare una superficie più liscia. Non altera in modo significativo la forma complessiva. Al contrario, mette a punto un pezzo che è già vicino alla dimensione finale.

Continua a leggere "
Cesoiatura della lamiera

Cesoiatura della lamiera: Tecniche, strumenti e suggerimenti

La cesoiatura delle lamiere consiste nel tagliare lamiere piatte in pezzi più piccoli utilizzando due lame. La lama superiore applica una forza sul materiale, premendolo contro la lama inferiore per creare un taglio netto e diritto. Questo processo non comporta l'uso di calore ed è quindi ideale per mantenere l'integrità del materiale.

Continua a leggere "
Cancellazione fine

Che cos'è la tranciatura fine: Una guida completa

La tranciatura fine è un processo di formatura del metallo specializzato che combina i principi dello stampaggio e della cesoiatura per produrre pezzi di alta precisione. Utilizza una configurazione unica che comprende un punzone, un contropunzone e un supporto per lo spezzone, consentendo uno spazio minimo e un flusso controllato del materiale.

Continua a leggere "
Grafico della resistenza dei metalli

Tabella di resistenza dei metalli: come scegliere il metallo giusto

La tabella di resistenza dei metalli aiuta ad adeguare la resistenza del materiale al compito da svolgere. Mostra valori come la resistenza alla trazione, la resistenza allo snervamento e la durezza. Questi numeri aiutano a scegliere un metallo in grado di gestire i carichi, il calore o l'usura. Utilizzate questa tabella per confrontare le opzioni durante la progettazione o l'approvvigionamento del prodotto. Fa risparmiare tempo e riduce gli errori.

Continua a leggere "
Acciaio dolce vs acciaio inossidabile

Acciaio dolce vs acciaio inossidabile: qual è quello giusto per il tuo progetto?

L'acciaio dolce e l'acciaio inossidabile si differenziano per aspetti fondamentali come la resistenza alla corrosione, la forza, il costo e l'applicazione. L'acciaio dolce è robusto e conveniente, ma si arrugginisce facilmente. L'acciaio inox resiste alla corrosione e ha un aspetto migliore, ma costa di più. La scelta migliore dipende dall'ambiente, dal budget e dalle esigenze di prestazione del progetto.

Continua a leggere "
Alluminio 6061 vs 6063

Alluminio 6061 vs 6063: Quale scegliere?

La scelta tra l'alluminio 6061 e 6063 dipende dai requisiti del progetto. L'alluminio 6061 è più resistente e più adatto alle applicazioni strutturali. Funziona bene nelle parti che richiedono tenacità, resistenza alla corrosione e lavorabilità. L'alluminio 6063 è più adatto per usi decorativi o architettonici. Offre eccellenti qualità di finitura ed è più facile da estrudere in forme complesse.

Continua a leggere "
Fabbricazione di lamiere di precisione

Guida definitiva alla fabbricazione di lamiere di precisione nel 2024

La lavorazione di lamiera di precisione trasforma lamiere piane in parti e prodotti specifici e accuratamente misurati. Questo metodo prevede varie tecniche come il taglio, la piegatura e l'assemblaggio per creare componenti con dimensioni esatte e tolleranze strette. L'obiettivo è produrre componenti che soddisfino rigorosi standard di qualità e prestazioni, garantendo che si adattino perfettamente alle applicazioni previste.

Continua a leggere "
Alluminio

Cos'è la fabbricazione dell'alluminio? Una guida completa al processo

La lavorazione dell'alluminio è il processo di trasformazione dell'alluminio grezzo in parti utilizzabili. Questo processo comprende il taglio, la formatura, l'unione, la lavorazione e l'applicazione di finiture superficiali. Ogni metodo modella o unisce il metallo in modo diverso. A seconda del pezzo e della quantità necessaria, i negozi utilizzano strumenti manuali o macchine.

Continua a leggere "
fabbricazione di acciaio inossidabile vicino a me

Che cos'è la lavorazione dell'acciaio inossidabile? La guida definitiva alla padronanza dei metalli

La lavorazione dell'acciaio inossidabile è il processo di trasformazione dell'acciaio in prodotti finiti. Si tratta di tecniche come il taglio, la saldatura, la piegatura e l'assemblaggio. Questi metodi creano parti forti e resistenti alla corrosione che possono essere utilizzate per scopi pratici e decorativi. La lavorazione dell'acciaio inossidabile è comunemente utilizzata nei settori dell'edilizia, dell'automobile e delle apparecchiature mediche.

Continua a leggere "
Assemblaggio di lamiere

Le 11 migliori tecniche di assemblaggio di lamiere per la lavorazione dei metalli

I migliori metodi di assemblaggio delle lamiere comprendono la saldatura, la rivettatura, la bullonatura e l'aggraffatura. Ogni metodo si adatta a esigenze diverse. Alcuni sono migliori per ottenere giunzioni robuste, mentre altri funzionano bene per la velocità o il basso costo. La scelta del metodo giusto dipende dal progetto del pezzo, dalla resistenza al carico, dal tipo di materiale e dal volume di produzione.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!