BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Come funziona la rivettatura a pressione

Processo di giunzione con rivettatura a pressione: Una guida completa

Il processo di giunzione con rivetti a pressione fissa i materiali tra loro premendo i rivetti nei fori. Si tratta di posizionare un rivetto in un foro preforato e di applicare una pressione con una pressa. In questo modo il rivetto si espande, creando un legame stretto e permanente tra i materiali.

Questo metodo garantisce un'adesione forte e duratura senza bisogno di calore elevato o di attrezzature complesse. È comunemente utilizzato in settori come quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico, dove sono richieste resistenza e precisione.

Continua a leggere "
fabbricazione di lamiere a basso costo

Costo della fabbricazione della lamiera: Fattori, ottimizzazione e budgeting

La scelta del materiale, la complessità del progetto, la manodopera e il volume di produzione incidono direttamente sui costi: i metalli più spessi, come l'acciaio inossidabile, costano più dell'alluminio. Curve semplici e schemi di fori standard riducono i tempi di lavorazione e gli ordini in blocco spesso abbassano i prezzi per unità. Per risparmiare, semplificate i progetti in anticipo e confrontate i preventivi per i tipi di materiale e le opzioni di finitura.

Continua a leggere "
Che cos'è l'intaglio della lamiera

Intaglio della lamiera: tecniche e applicazioni di precisione

L'intaglio si riferisce al taglio di specifiche sezioni di lamiera, in genere in corrispondenza di angoli o bordi. Il processo crea spazi vuoti intenzionali che facilitano la piegatura, l'unione o l'incastro con altri componenti. Un intaglio ben eseguito riduce la concentrazione delle sollecitazioni e rafforza l'integrità strutturale.

Continua a leggere "
304 vs 303 Acciaio inossidabile

Acciaio inox 303 vs 304: Qual è la differenza?

La principale differenza tra gli acciai inossidabili 303 e 304 è la loro composizione e le loro proprietà. Il 303 contiene zolfo aggiunto per migliorare la lavorabilità, mentre il 304 offre una migliore resistenza alla corrosione e saldabilità. La scelta dipende dalle esigenze applicative specifiche, come i requisiti di lavorazione o l'esposizione ad ambienti corrosivi.

Continua a leggere "
Processo di formatura tramite stiramento

Stretch Forming 101: la chiave per ottenere curve impeccabili

Lo stretch forming è una tecnica di fabbricazione del metallo che allunga e piega il metallo su uno stampo per creare forme curve. Utilizza la tensione per tirare il materiale in modo teso mentre lo si forma attorno a uno stampo, ottenendo uno spessore uniforme e un ritorno elastico minimo. Questo metodo produce parti grandi e sagomate con elevata precisione dimensionale.

Continua a leggere "
acciaio al carbonio q235

Acciaio Q235: proprietà, usi e confronti

L'acciaio Q235 è un acciaio strutturale al carbonio standard cinese. È noto per le sue buone prestazioni in termini di resistenza alla trazione, resistenza allo snervamento e allungamento. Questo tipo di acciaio è ampiamente utilizzato perché è facile da saldare, tagliare e lavorare, rendendolo ideale per l'edilizia e la produzione.

Continua a leggere "
flange in lamiera

Flangia in lamiera: tutto quello che devi sapere

Una flangia in lamiera può essere una sporgenza, un bordo o entrambi. Aggiunge forza, attacca una parte o crea una superficie piana. I bordi della lamiera vengono solitamente piegati o saldati per creare flange. Queste flange vengono utilizzate in molte applicazioni diverse, tra cui produzione e progettazione.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!