BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

flange in lamiera

Flangia in lamiera: tutto quello che devi sapere

Una flangia in lamiera può essere una sporgenza, un bordo o entrambi. Aggiunge forza, attacca una parte o crea una superficie piana. I bordi della lamiera vengono solitamente piegati o saldati per creare flange. Queste flange vengono utilizzate in molte applicazioni diverse, tra cui produzione e progettazione.

Continua a leggere "
realizzazione di parti metalliche personalizzate

Produzione di parti metalliche personalizzate: spiegazione dei processi chiave

Le parti metalliche personalizzate vengono realizzate attraverso un processo meticoloso che inizia con la progettazione e termina con la lavorazione meccanica di precisione. Innanzitutto, gli ingegneri utilizzano un software avanzato per modellare un prototipo che soddisfi i requisiti del cliente. Successivamente, varie tecniche di fabbricazione, come il taglio laser, la lavorazione CNC o lo stampaggio dei metalli, trasformano il metallo grezzo nel prodotto finale.

Continua a leggere "
taglio dell'alluminio

Come tagliare la lamiera di alluminio?

Per tagliare l'alluminio, è fondamentale utilizzare gli strumenti e le tecniche giuste per garantire la precisione e prevenire i danni. Riducete le bave utilizzando lame in alluminio. I morsetti aiutano a fissare il metallo e a garantirne la stabilità. Segnare e misurare la linea di taglio. Tagliare lentamente e con costanza sulla linea.

Continua a leggere "
tessuto di rame

Lavorazione del rame: Una guida completa

La selezione del tipo di rame è il primo passo nella fabbricazione del rame. La scelta del tipo di rame dipende dalle proprietà fisiche e chimiche desiderate per il progetto. Quindi, abbiamo utilizzato vari metodi come stampaggio, lavorazione meccanica e saldatura per trasformare il rame grezzo in prodotti finiti.

Continua a leggere "
lavorazione dell'ottone vicino a me

Lavorazione dell'ottone: una guida completa

La fabbricazione dell'ottone prevede varie tecniche per tagliare, modellare e assemblare l'ottone in un prodotto finito. Gli articoli possono essere pratici o decorativi, comprese parti automobilistiche, strumenti musicali, articoli decorativi, impianti idraulici, ecc. La fabbricazione dell'ottone è un processo preciso che richiede tecniche di precisione per soddisfare criteri di design e funzionalità.

Continua a leggere "
Produzione a basso volume

Produzione a basso volume: una guida completa

La produzione a basso volume è la produzione di un numero moderato di unità. È rivolto alle aziende che desiderano colmare il divario tra lo sviluppo di prototipi e la produzione di massa. La produzione in volumi ridotti consente la creazione di prodotti convenienti e consente aggiustamenti e ottimizzazioni prima dell'espansione.

Continua a leggere "
bronzo vs ottone vs rame

Ottone vs. Bronzo vs. Rame: quali sono le differenze?

Il rame è noto per la sua eccellente conduttività elettrica, che lo rende perfetto per i collegamenti elettrici. L'ottone, una lega di rame e zinco, offre un'ottima lavorabilità ed è comunemente utilizzato negli impianti idraulici. Il bronzo, una lega di rame e stagno, è rinomato per la sua durata e resistenza alla corrosione, che lo rendono ideale per le applicazioni marittime.

Continua a leggere "
Tipi di maschi per filettatura

Tipi di maschi per filettatura: Come scegliere i maschi giusti

I maschi filettati sono strumenti di precisione che creano filettature interne in fori preforati. Ciò consente di inserire bulloni e viti nel foro e quindi serrarli. I rubinetti sono indispensabili per l'assemblaggio di parti meccaniche che richiedono collegamenti bullonati o incollati. È essenziale per l'integrità strutturale e la funzionalità di molti prodotti e infrastrutture.

Continua a leggere "
Che cos'è la gallerizzazione del filetto

Filodendro: Cause, sintomi e soluzioni

Il grippaggio della filettatura si verifica quando la pressione e l'attrito del serraggio degli elementi di fissaggio provocano la fusione dei metalli. Questo microscopico effetto di saldatura avviene senza applicare alcun calore effettivo. Il risultato è un elemento di fissaggio difficile da rimuovere o regolare, che spesso porta a filettature danneggiate o alla necessità di sostituire l'intero gruppo.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".