⚡️ Riduzione delle tariffe ora disponibile! Spedizione rapida e vendita di liquidazione B2B - Finestra limitata di 90 giorni!

BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Tipi di parti in metallo

Tipi di lavorazione dei metalli: Processi e applicazioni

La fabbricazione dei metalli è un processo di creazione di strutture e parti da vari materiali metallici. Comporta il taglio, la piegatura, la sagomatura e l'assemblaggio di metalli per formare prodotti personalizzati. Si tratta di varie tecniche utilizzate per realizzare qualsiasi cosa, dai telai delle automobili agli involucri elettronici.

Contribuisce alla creazione di prototipi personalizzati e di pezzi in grandi volumi. La fabbricazione consente ai produttori di ottenere precisione, coerenza e risparmio sui costi in progetti diversi.

Continua a leggere "
Tipi di frese lisce

Che cos'è la fresatura piana? Una guida completa

La fresatura piana è un processo di lavorazione in cui una fresa rotante si muove su un pezzo per rimuovere materiale e creare una superficie piana. Questa operazione viene eseguita per lo più con fresatrici orizzontali, ma in alcuni casi si possono usare anche macchine verticali. L'obiettivo principale della fresatura piana è quello di levigare la superficie o tagliare scanalature.

Continua a leggere "
pressofusione di alluminio ad alta pressione

Il processo di pressofusione ad alta pressione (HPDC): Una guida completa

L'HPDC consiste nell'iniettare metallo fuso in uno stampo metallico ad altissima pressione. Questa pressione spinge il metallo fuso in ogni parte dello stampo, dando vita a componenti altamente dettagliati e precisi. Una volta che il metallo si raffredda e si solidifica, il pezzo viene espulso dallo stampo.

L'HPDC è più comunemente utilizzato con leghe di alluminio, zinco e magnesio. La sua velocità lo rende ideale per la produzione di massa di pezzi di qualità costante.

Continua a leggere "
fissato meccanicamente

Fissaggio meccanico: Tutto quello che c'è da sapere

Il fissaggio meccanico si riferisce all'unione di due o più componenti mediante dispositivi di fissaggio fisici. A seconda del metodo utilizzato, questi elementi di fissaggio possono creare connessioni permanenti o non permanenti.

I dispositivi di fissaggio meccanici sono un modo pratico e affidabile per creare giunzioni forti e sicure.

Continua a leggere "
Come funziona la rivettatura a pressione

Processo di giunzione con rivettatura a pressione: Una guida completa

Il processo di giunzione con rivetti a pressione fissa i materiali tra loro premendo i rivetti nei fori. Si tratta di posizionare un rivetto in un foro preforato e di applicare una pressione con una pressa. In questo modo il rivetto si espande, creando un legame stretto e permanente tra i materiali.

Questo metodo garantisce un'adesione forte e duratura senza bisogno di calore elevato o di attrezzature complesse. È comunemente utilizzato in settori come quello automobilistico, aerospaziale ed elettronico, dove sono richieste resistenza e precisione.

Continua a leggere "
Lavorazione svizzera CNC

Lavorazione svizzera: Precisione, processo e applicazioni

La lavorazione svizzera è un tipo di CNC che produce pezzi piccoli e di alta precisione. Supporta il pezzo da lavorare con una fantina mobile e una bussola di guida, riducendo le vibrazioni e consentendo tolleranze più strette. 

La lavorazione svizzera prende il nome dalle sue origini nella produzione di orologi svizzeri. Il processo è stato creato per realizzare le minuscole e precise parti degli orologi.

Nei torni tradizionali, il materiale viene trattenuto solo da un'estremità, il che può causare una flessione quando vengono applicate le forze di taglio. Le macchine svizzere risolvono questo problema sostenendo il materiale nel punto di taglio.

Continua a leggere "
Come funziona la fresatura frontale

Fresatura frontale 101: nozioni di base, strumenti e buone pratiche

La fresatura frontale è una tecnica di lavorazione in cui una fresa a più denti rimuove il materiale dalla superficie di un pezzo. L'utensile da taglio si muove perpendicolarmente al pezzo, creando una superficie piatta e liscia in un'unica passata. I produttori utilizzano questo metodo per realizzare superfici precise e pulite con tolleranze ristrette su vari materiali.

Continua a leggere "
zinco pressofuso

Che cos'è la pressofusione di zinco? Una guida completa

La pressofusione di zinco è un processo in cui lo zinco fuso viene iniettato in uno stampo di acciaio ad alta pressione. Lo stampo, chiamato anche matrice, modella lo zinco nel pezzo desiderato. Quando lo zinco si raffredda e si solidifica, lo stampo si apre e il pezzo viene espulso.

Lo zinco svolge un ruolo fondamentale nella pressofusione. Ha un basso punto di fusione, che lo rende più facile da lavorare. Ciò riduce il consumo di energia durante il processo. Lo zinco ha anche un'eccellente fluidità, che gli consente di riempire dettagli intricati dello stampo.

Continua a leggere "
come allestire un'officina meccanica cnc

Officina meccanica CNC 101: la guida definitiva alla produzione di precisione

Un'officina CNC dispone di macchine controllate da computer che tagliano, modellano e rifiniscono i materiali in pezzi. Queste officine si occupano di tutto, dai prototipi alla produzione su larga scala, e sono utilizzate in settori come quello aerospaziale, automobilistico ed elettronico.

Le officine meccaniche CNC si affidano a operatori e ingegneri qualificati. Essi garantiscono il funzionamento regolare delle macchine e la produzione di pezzi di alta qualità. La combinazione di tecnologia e competenza rende queste officine una parte fondamentale della produzione.

Continua a leggere "
Fresatura CNC

Parti di fresatura CNC: La guida definitiva alla lavorazione di precisione

I pezzi fresati a CNC sono prodotti con macchine da taglio a controllo computerizzato. Possono includere qualsiasi cosa, da semplici staffe a complessi componenti aerospaziali.

La maggior parte dei pezzi fresati con CNC presenta dimensioni precise, tolleranze strette ed eccellenti finiture superficiali. Il processo crea pezzi con caratteristiche quali fori, asole, tasche, filettature e superfici sagomate che sarebbero difficili da produrre manualmente.

Continua a leggere "
come piegare i tubi in acciaio inox

Curvatura di tubi in acciaio inox: Considerazioni chiave per risultati impeccabili

I tubi in acciaio inox combinano forza, resistenza alla corrosione ed estetica in molte applicazioni industriali. Il processo di piegatura trasforma i tubi diritti in forme complesse, necessarie per ogni tipo di applicazione, dai sistemi di scarico ai dispositivi medici. Tuttavia, la lavorazione di questo materiale presenta sfide uniche a causa della sua durezza e bassa duttilità.

Continua a leggere "
come tagliare l'estrusione di alluminio (1)

Estrusione di alluminio: Tutto quello che c'è da sapere

L'estrusione di alluminio è un processo di produzione che modella la lega di alluminio in profili specifici. Consiste nel forzare l'alluminio riscaldato attraverso una matrice, che agisce come uno stampo. Il risultato è un pezzo continuo di alluminio con una sezione trasversale che corrisponde alla forma della matrice.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!