BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Incisione laser su alluminio anodizzato

Come incidere a laser l'alluminio anodizzato: Una guida completa

Per incidere l'alluminio anodizzato con il laser, utilizzare un laser a fibra o un laser CO2 con una potenza sufficiente a rimuovere lo strato anodizzato senza danneggiare il metallo di base. Mettere a fuoco con precisione il fascio e regolare la velocità e la frequenza in base allo spessore del rivestimento anodizzato. Evitare una potenza eccessiva o passaggi multipli, che possono bruciare o offuscare il segno. Una buona configurazione garantisce un contrasto pulito e risultati duraturi.

Continua a leggere "
alluminio verniciato a polvere

Come verniciare a polvere l'alluminio: un processo passo dopo passo

La verniciatura a polvere è un processo di finitura in cui una polvere secca composta da pigmenti e resine viene applicata elettrostaticamente su una superficie. La parte rivestita viene poi riscaldata, facendo sciogliere la polvere e formando uno strato liscio e resistente. Questo metodo è particolarmente efficace per l'alluminio, in quanto fornisce una finitura forte e duratura che protegge dall'usura, dalla corrosione e dai danni ambientali.

Continua a leggere "
Alluminio tagliato al laser

Taglio laser dell'alluminio: una guida completa

Il taglio laser dell'alluminio è un metodo preciso che utilizza un fascio di luce focalizzato per fondere e vaporizzare il metallo. Offre vantaggi come bordi puliti, spreco minimo di materiale e la possibilità di creare design complessi. Tuttavia, a causa delle proprietà uniche dell'alluminio, tra cui la sua elevata riflettività e conduttività termica, richiede attrezzature e competenze specifiche.

Continua a leggere "
piegatura della lamiera

Tutorial passo passo: come piegare la lamiera come un professionista

La lamiera può essere piegata con diversi metodi, tra cui la formatura con presse piegatrici, la piegatura a V e la piegatura ad aria. Ogni metodo è adatto a materiali e spessori diversi. Strumenti come punzoni e stampi aiutano a modellare il metallo in angoli e forme precise. Con una corretta impostazione e gestione, le piegature saranno pulite, precise e prive di danni.

Continua a leggere "
alluminio anodizzato nero

Come anodizzare l'alluminio nero: La guida passo passo

L'anodizzazione nera dell'alluminio è un processo che crea una superficie dura e colorata sull'alluminio. Il metallo viene posto in un bagno acido e collegato all'elettricità. In questo modo si crea uno strato di ossido sulla superficie. Il colorante nero viene aggiunto a questo strato mentre è ancora aperto. Il pezzo viene quindi sigillato per intrappolare il colore e proteggerlo.

Continua a leggere "
Saldatura MIG e TIG

Saldatura MIG vs TIG: scegliere la tecnica giusta per il tuo progetto

La saldatura MIG eccelle in velocità ed efficienza per i materiali più spessi. La saldatura TIG, invece, offre precisione e controllo superiori per lavori dettagliati su metalli più sottili. Il MIG utilizza un elettrodo a filo ad alimentazione continua, che lo rende più veloce ma meno preciso. Il TIG impiega un elettrodo di tungsteno non consumabile con materiale d'apporto separato, consentendo una migliore precisione.

Continua a leggere "
Lamiera personalizzata

9 modi per aumentare i profitti della lamiera personalizzata

Concentrati sulla razionalizzazione della produzione, sull'ottimizzazione dell'utilizzo dei materiali, sull'aumento della portata del mercato, sull'adozione della tecnologia, sul miglioramento della forza lavoro, sulla garanzia di coerenza nella qualità, sulla gestione efficiente del tuo inventario, sul coltivare solide relazioni con i clienti e sull'innovazione e sulla diversificazione continue delle tue offerte per aumentare i profitti. Queste strategie possono contribuire ad aumentare la redditività nel settore altamente competitivo della lamiera, aumentando la produttività, riducendo i costi e aumentando la soddisfazione del cliente.

Continua a leggere "
Finiture delle superfici metalliche

Finiture superficiali dei metalli: raggiungere l'eccellenza nel trattamento delle superfici

La finitura delle superfici metalliche altera le superfici metalliche attraverso processi meccanici, chimici o elettrochimici. Il processo prevede l'aggiunta, la rimozione o la rimodellazione delle superfici metalliche per ottenere caratteristiche specifiche. Le tecniche più comuni comprendono la smerigliatura, la lucidatura, il rivestimento e la placcatura per migliorare le proprietà funzionali e l'aspetto estetico.

Continua a leggere "
Tipi di rivetti

Tipi di rivetti: una guida completa

Il rivetto è un elemento di fissaggio metallico con un albero liscio e una testa. Unisce due o più materiali inserendoli in un foro e deformandoli in coda. In questo modo si crea una seconda testa che tiene insieme i materiali. Una volta installato, il rivetto non può essere rimosso senza essere distrutto. Si tratta quindi di una soluzione permanente.

Continua a leggere "
Progettazione della lamiera

Progettazione della lamiera: una guida completa

La progettazione della lamiera prevede la pianificazione di come modellare e tagliare le parti metalliche utilizzando regole semplici che si adattano al lavoro della fabbrica. L'obiettivo è realizzare pezzi facili da piegare, tagliare e assemblare senza sprecare materiale o rallentare la produzione. Un pezzo ben progettato si adatta bene, funziona bene e controlla i costi.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!