BLOG

Aggiorniamo regolarmente gli articoli relativi all'industria manifatturiera.

Fusione rapida di prototipi

Fusione rapida di prototipi: Una guida completa

La fusione rapida di prototipi è un metodo versatile e a risparmio di tempo per creare prototipi in metallo. Questo metodo combina la stampa 3D con le tecniche di fusione tradizionali, consentendo ai progettisti di convertire rapidamente i modelli digitali in componenti fisici, perfetti per i test funzionali e la verifica dei progetti.

Continua a leggere "
Stampa UV su metallo

Stampa UV su metallo: una guida completa

La stampa UV è una tecnica di stampa che utilizza la luce ultravioletta per polimerizzare l'inchiostro. Quando applicata ai metalli, la stampa UV utilizza una fonte di luce UV per indurire l'inchiostro, creando un motivo stampato durevole sulla superficie metallica. Questa tecnica consente risultati di stampa ad alta risoluzione, resistenti all'abrasione e agli agenti atmosferici.

Continua a leggere "
Acciaio legato vs acciaio al carbonio

Acciaio legato vs acciaio al carbonio: quale è meglio scegliere?

Confrontare l'acciaio legato con l'acciaio al carbonio è una questione di confronto delle loro proprietà e composizione. I vari elementi in lega di acciaio lo rendono più versatile e offrono una migliore resistenza alla corrosione. L'acciaio al carbonio è una composizione più semplice che eccelle in termini di resistenza ed efficienza economica per applicazioni specifiche.

Continua a leggere "
Decapaggio dell'acciaio

Decapaggio dell'acciaio 101: cosa devi sapere

Il decapaggio dell'acciaio è un processo che prevede l'immersione dell'acciaio in una soluzione acida per rimuovere ossidi superficiali, ruggine e altre impurità. Questo processo aiuta a migliorare la qualità della superficie dell'acciaio e fornisce condizioni migliori per la successiva lavorazione e rivestimento.

Continua a leggere "
indennità di curvatura

Che cos'è la tolleranza di piega? Una guida alla fabbricazione della lamiera

La compensazione della piega si riferisce alle regolazioni apportate durante il processo di piegatura della lamiera per tenere conto dello stiramento e della compressione del materiale. Implica la comprensione che, durante la piegatura, la lunghezza all'esterno della linea di piegatura aumenta relativamente mentre la lunghezza all'interno diminuisce. La compensazione della piegatura è essenziale per garantire che la lamiera raggiunga le dimensioni e la forma desiderate dopo la piegatura.

Continua a leggere "
Tipi di macchine CNC

12 Types of CNC Machines You Should Know About

Le macchine CNC variano ampiamente, ciascuna progettata per attività di produzione specifiche. I tipi principali includono fresatrici, torni, tagliatrici al plasma e altro ancora, ognuno dei quali offre funzionalità uniche per il taglio di precisione e la modellatura dei materiali.

Continua a leggere "
Produzione su richiesta

Produzione su richiesta: Ridefinire la velocità e la personalizzazione della produzione

La produzione su richiesta è un processo in cui i prodotti vengono realizzati solo quando vengono ordinati. Invece di produrre grandi quantità in anticipo, gli articoli vengono creati in base alle necessità.

Questo metodo è più flessibile ed economico e consente alle aziende di concentrarsi su piccole produzioni. Le aziende possono creare prodotti che soddisfano le esigenze specifiche dei clienti senza sprecare tempo o risorse per le scorte invendute.

Continua a leggere "
Staffa in lamiera

Come realizzare una staffa in lamiera?

La realizzazione di staffe in lamiera comporta tre fasi fondamentali: la pianificazione del progetto, la selezione del materiale e la scelta del metodo di produzione. Ogni staffa necessita di misure precise, di uno spessore appropriato del materiale e di angoli di piegatura adeguati. Il processo di produzione comprende in genere operazioni di taglio, piegatura e finitura.

Continua a leggere "
Accatastamento delle tolleranze

Accatastamento della tolleranza demistificato: Strategie per un assemblaggio perfetto

L'impilamento delle tolleranze è l'accumulo di deviazioni dimensionali negli assemblaggi meccanici dovuti a incertezze del processo di produzione e assemblaggio. Ciò può compromettere le prestazioni e il funzionamento dell'assieme. Gestire l'impilamento delle tolleranze durante i processi di progettazione e produzione è essenziale per garantire la qualità e le prestazioni del prodotto finale.

Continua a leggere "
Acciaio verniciato a polvere

Verniciatura a polvere dell'acciaio: Tecniche, vantaggi e casi di studio

La spruzzatura superficiale viene utilizzata per verniciare a polvere l'acciaio. Il processo prevede l'applicazione elettrostatica della vernice in polvere sulla superficie dell'acciaio, seguita da una cottura ad alta temperatura per solidificare la vernice. Questo metodo offre un'eccellente resistenza alla corrosione e all'usura, nonché una varietà di colori ed effetti di trattamento superficiale.

Continua a leggere "
Lucidatura dell'acciaio inossidabile

Come lucidare l'acciaio inossidabile? La guida definitiva

Per lucidare l'acciaio inossidabile, devi prima pulirlo con acqua e un detergente delicato. Dopo l'asciugatura, applica uno smalto specifico per l'acciaio inossidabile o una goccia di olio d'oliva per un approccio fai-da-te. Strofinare la soluzione verso la grana con un panno morbido per aumentare la lucentezza e ridurre al minimo i graffi.

Continua a leggere "
acciaio inox spazzolato

Che cos'è l'acciaio inossidabile spazzolato? Una guida completa

L'acciaio inossidabile spazzolato è un trattamento superficiale applicato alla superficie dell'acciaio inossidabile mediante levigatura con carta vetrata o abrasivi per creare un aspetto uniforme, raffinato e strutturato. Questo trattamento conferisce alla superficie dell'acciaio inossidabile un aspetto liscio, lucido e non riflettente, migliorandone la resistenza ai graffi e all'abrasione.

Continua a leggere "

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo, prestando attenzione all'e-mail con il suffisso "@goodsheetmetal.com".

Non hai trovato quello che desideri? Parla direttamente con il nostro direttore!